- MUSTELA
- > Mustela Mag
- > Casa a minimo impatto: piccoli cambiamenti per un futuro sostenibile

Casa a minimo impatto: piccoli cambiamenti per un futuro sostenibile
Vivere in armonia con l'ambiente non richiede necessariamente grandi sforzi o sacrifici. Molto spesso, è possibile adottare piccole azioni quotidiane che, nel loro insieme, contribuiscono a ridurre il nostro impatto ambientale. In questo articolo, ti racconteremo di come può essere possibile e, soprattutto, semplice rendere la tua casa più sostenibile! Basta concentrarsi in particolare sulle routine quotidiane che svogliamo abitualmente, come quelle di detersione e cura della pelle.
Rivaluta i prodotti che usi
Un modo semplice per iniziare a vivere in modo più sostenibile è rivalutare i prodotti che usiamo nella nostra routine di detersione. Per rivalutare, intendiamo semplicemente provare a valutare delle alternative ai prodotti che abitualmente utilizziamo. Un esempio è sicuramente quello di passare dal liquido al solido per la detersione dei capelli e, perché no, anche del corpo. Puoi provare lo Shampoo e detergente solido, un prodotto innovativo che riduce notevolmente l'impatto ambientale perché è privo di plastica e viene fornito in una confezione di cartone riciclabile. Il vantaggio di un prodotto solido è che dura nel tempo e soprattutto è pratico nei viaggi o per una doccia breve in palestra o in piscina dopo l’allenamento. Utilizzare prodotti solidi come questo non solo aiuta a ridurre i rifiuti di plastica, ma è anche un passo verso la riduzione del consumo di acqua, poiché solitamente richiede meno acqua durante la produzione rispetto ai prodotti liquidi tradizionali.
Ma non solo, ci sono tanti altri prodotti solidi ideali per il corpo e il viso, come prodotti struccanti. Basterò bagnarli e massaggiarli tra il palmo della mano per un effetto struccante immediato e più sostenibile!
Prediligi il biologico
La scelta di prodotti con certificazione biologica è un altro passo importante verso uno stile di vita più sostenibile. Questi prodotti, riconosciuti da un simbolo sulla confezione, promuovono la sostenibilità ambientale, poiché le pratiche agricole con cui vengono raccolti e lavorati gli ingredienti preservano la biodiversità. Scegliere il biologico supporta anche gli agricoltori locali e promuove economie regionali e perché no circolari, utilizzando nelle formulazioni frutti che non possono essere destinati al consumo umano, come i nostri avocado che trovi in quasi tutti i prodotti Mustela e, in particolare nella Crema ricca multiuso certificata bio ai 3 estratti di avocado, perfetta per idratare le zone più secche del corpo!
Meno plastica, più ricariche!
Spesso ti capita di rimanere senza il tuo prodotto preferito? Con le ricariche non avrai più problemi! Negli ultimi tempi sempre di più aziende passano alle confezioni Refill, ovvero pratiche confezioni che permettono di ricaricare il flacone originale! Profumi, ammorbidenti per la lavatrice ma anche prodotti per la detersione del corpo! Il Gel detergente certificato bio è un esempio perfetto. Questo prodotto è formulato con il 97% di ingredienti di origine naturale può essere acquistato con un'Eco-Ricarica, che riduce ulteriormente il consumo di plastica. Utilizzare la ricarica invece di acquistare una nuova confezione ogni volta contribuirà a ridurre il tuo impatto ambientale e i rifiuti di plastica.
Accessori sostenibili e naturali
In casa, sappiamo quante spugnette e dischetti di cotone monouso gettiamo e sprechiamo! Ma, forse non sai, che ci sono delle alternative molto più sostenibili! Per esempio, alle spugne tradizionali e spugnette per i piatti puoi provare le spugne in luffa, fatte da una pianta naturale. Sono biodegradabili e altamente efficaci per la pulizia. Altri materiali come la canapa, il cotone organico o le spugne di cellulosa riciclata offrono soluzioni eco-friendly. Inoltre, ci sono anche panni di pulizia riutilizzabili, come i tovaglioli in microfibra o tessuti di bambù, che durano a lungo e riducono gli sprechi. Queste opzioni rispettano l'ambiente, promuovendo la sostenibilità e riducendo la dipendenza da prodotti monouso a base di plastica.
Per la routine di detersione, specialmente per la rimozione del make-up, si possono abbandonare le salviette e i dischetti di cotone monouso e adottare una soluzione ecologica insieme alle Salviette riutilizzabili Mustela. Queste salviette sono realizzate in tessuto morbido, 100% cotone certificato GOTS (Tessuto biologico GOTS, certificato rilasciato da Ecocert Greenlife Licence 202118 Laboratoires Expanscience) e possono essere lavate e riutilizzate più volte, riducendo così notevolmente il consumo di salviette monouso e il relativo impatto ambientale.
In conclusione, vivere in una casa a minimo impatto ambientale è possibile attraverso piccole azioni quotidiane. Con queste scelte, puoi ridurre i rifiuti di plastica, promuovere l'uso di ingredienti naturali e contribuire a creare un ambiente più sano e sostenibile per le future generazioni. Non c'è bisogno di compiere grandi gesti, sono le piccole azioni quotidiane che fanno la differenza.
Prodotti suggeriti
Articoli suggeriti

Creatività riciclata: come trasformare i flaconi in divertenti giochi per bambini

Future Black Friday: 5 consigli per fare acquisti consapevoli

Cos'è la dermatite atopica nei bambini?

Come alleviare e trattare il prurito legato all'eczema atopico

Gravidanza e tabù: come gestire la sessualità

7 cose da sapere sull'allattamento

Pelle screpolata nel neonato: quali sono le cause e come trattarla al meglio

Prendersi cura del neonato: la crisi degli 8 mesi

La nostra missione: diventare un'azienda ad impatto zero e rigeneratrice

La coppia genitoriale: consigli utili per il tempo della gravidanza e nascita

Bambini, taxi e mezzi pubblici: e la sicurezza?

Clima e stagioni influenzano la pelle a tendenza atopica?

Come e quando i bambini possono collaborare nei lavori domestici?

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

Neonati e crosta lattea: cosa devi sapere

Febbre nei neonati: come comportarsi e quando può essere pericolosa

La termoregolazione nei neonati: guida completa per genitori

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

La toilette del neonato: come curare l’igiene del neonato

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

La pelle secca

Miceti (funghi): cosa sono, diagnosi e prevenzione

Merende per bambini: idee originali, dolci e salate senza sprechi

Neonati: quando possono iniziare ad uscire?

Papà in sala parto?

Pavor nocturnus nei bambini: cos'è e come imparare a gestirlo

Rumore bianco e bambini: tutto quello che c'è da sapere

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Nei sulla pelle dei neonati: quando preoccuparsi

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Cose che puoi fare con la tua famiglia: idee e attività per tutti

Vieni a scoprire la storia di Amore

Come organizzare un baby shower indimenticabile: idee, regali e consigli

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Tutto quello che devi sapere sulle gravidanze multiple

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

Ecografia di accrescimento fetale: tutto quello che devi sapere

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Come tenere in braccio un neonato - consigli e posizioni

Prima Pappa Neonato: Guida allo Svezzamento

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Il gattonamento: quando, come e perché

Il primo dentino del neonato: una guida completa

Lavaggi nasali ai bambini: guida completa

Cos'è il babywearing e perché è un alleato delle mamme

La nostra missione: diventare un'azienda ad impatto zero e rigeneratrice

Blue Friday: un'onda per volta, agiamo per l'oceano di domani.

Clima e stagioni influenzano la pelle a tendenza atopica?

Merende per bambini: idee originali, dolci e salate senza sprechi

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Vieni a scoprire la storia di Amore
