- MUSTELA
- > Mustela Mag
- > Future Black Friday: 5 consigli per fare acquisti consapevoli

Future Black Friday: 5 consigli per fare acquisti consapevoli
Creato in opposizione al Black Friday, il Green Friday nasce con l'idea di sensibilizzare e dare maggiore consapevolezza offrendo consigli per uno shopping più responsabile e amico dell'ambiente. Ecco nell'articolo alcuni consigli che puoi seguire per limitare il tuo impatto sull'ambiente a prova di budget!
Indice
Green Friday: 5 consigli per fare acquisti consapevoli
Tutti abbiamo sentito parlare del "Black Friday", un concetto che proviene direttamente dagli Stati Uniti. Questo venerdì cade nell'ultima settimana di novembre subito dopo il Ringraziamento e segna l'inizio del periodo di shopping di fine anno. Anche se è un vero paradiso per gli affari per alcuni, il Black Friday è stato criticato da un po' di tempo per la creazione di un sovraconsumo di massa che genera impatti negativi sull'ambiente. Un approccio opposto è... lo shopping consapevole!
Ed è proprio questo il messaggio di fondo del "Green Friday", coniato da un gruppo di associazioni e aziende per diffondere questo movimento e promuovere un consumo responsabile. Ma come puoi essere un acquirente consapevole? Ecco i nostri consigli per evitare di rovinare il bilancio dei genitori e il nostro pianeta!
Acquista ciò di cui hai davvero bisogno
Sono in corso le vendite promozionali, quindi approfittane! Ma in modo ragionevole... Ti è mai capitato di essere tentato di comprare scorte su scoperte per poi accorgerti della scadenza o del fatto che non stessero più nelle taglie dei tuoi bambini? Lo sappiamo, la tentazione di fare affari può a volte avere la meglio sul nostro portafoglio. Quando si tratta di "affari", assicurati di acquistare solo in base alle tue esigenze attuali per evitare sprechi. Se desideri anticipare alcuni acquisti, opta per "prodotti senza tempo", quelli di cui avrai sempre bisogno. Tipicamente, se vedi scontati i prodotti per la cura quotidiana, approfitta, specialmente se i prodotti hanno delle confezioni ricaricabili!
Supporta le imprese locali e iniziative significative
Scegliere il consumo responsabile implica che sei pienamente consapevole di ciò che stai acquistando e delle condizioni produttive. Ma chi dovremmo sostenere? Come riconosci le aziende che stanno davvero mettendo in pratica ciò che dicono? Un buon modo per individuarle è dare un'occhiata più da vicino agli impegni del marchio, alla sua scelta di approvvigionamento, ecc. Tipicamente, il marchio B Corp è un indicatore molto valido. Questa certificazione viene assegnata alle aziende che soddisfano un certo numero di requisiti sociali ed ambientali (non viene facilmente concessa, per inciso!).
Acquista prodotti ricondizionati o ricaricabili
"Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma...o si ripara e si ricarica!" Non era così il detto? I prodotti ricondizionati di seconda mano possono essere trovati a prezzi molto allettanti. Per quanto riguarda l'abbigliamento per bambini, un numero crescente di marchi ora vende i propri prodotti di seconda mano - lavati e rimarchiati - a prezzi più convenienti. Puoi provare anche l'opzione del noleggio: una buona scelta per prodotti o attrezzature di cui avrai bisogno solo per un periodo limitato. Per quanto riguarda i prodotti per le routine quotidiane o per la casa, seleziona e acquista prodotti che possono essere ricaricati attraverso ricariche fisiche o con la disponibilità di una ricarica da acquistare online: in questo modo avrai la possibilità di non gettare il flacone originale una volta terminato il e ricaricarlo fino all'usura definitiva! Anche Mustela è impegnata in questo senso: l’Eco-refill gel detergente certificato bio, con il suo pack in plastica monomateriale permette di riempire la bottiglia originale riducendo lo spreco di plastica del 77%!
Riduci l'imballaggio nei tuoi acquisti
Ovviamente, è difficile parlare di shopping consapevole senza menzionare la (dolorosa) questione dell'imballaggio. Anche se non possiamo sempre farne a meno, possiamo cercare di ridurlo senza compromettere la qualità dei prodotti che utilizziamo quotidianamente. Sicuramente avrai già considerato l'uso di sacchetti riutilizzabili al supermercato per frutta e verdura. Per le routine quotidiane puoi scegliere di utilizzare prodotti perfetti per la pelle di tutta la famiglia (così da non avere un sacco di flaconi differenti in casa) oppure optare per dei prodotti solidi, perfetti per i loro minimi imballaggi. Dentifricio, deodorante, shampoo, saponette per la doccia (hai già provato lo Shampoo e detergente solido Mustela?), struccanti, ecc.
Dona nuova vita ai flaconi o ai tessuti che hai in casa
La creatività ne abbiamo tanta, siamo tutti d'accordo? E allora non facciamocela mancare quando abbiamo in casa un vecchio abito con un tessuto ancora stupendo: trasformalo in altri accessori che potrebbero servirti come tovaglioli, fazzoletti e molto altro! Ma, invece, avete mai pensato che i flaconi si possono trasformare in accessori? Ebbene sì, potrebbero diventare dei portapenne, delle palette o addirittura dei nuovi amici per i bimbi!
Prodotti suggeriti
Articoli suggeriti

Creatività riciclata: come trasformare i flaconi in divertenti giochi per bambini

Casa a minimo impatto: piccoli cambiamenti per un futuro sostenibile

Cos'è la dermatite atopica nei bambini?

Come alleviare e trattare il prurito legato all'eczema atopico

Gravidanza e tabù: come gestire la sessualità

7 cose da sapere sull'allattamento

Pelle screpolata nel neonato: quali sono le cause e come trattarla al meglio

Prendersi cura del neonato: la crisi degli 8 mesi

La nostra missione: diventare un'azienda ad impatto zero e rigeneratrice

La coppia genitoriale: consigli utili per il tempo della gravidanza e nascita

Bambini, taxi e mezzi pubblici: e la sicurezza?

Clima e stagioni influenzano la pelle a tendenza atopica?

Come e quando i bambini possono collaborare nei lavori domestici?

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

Neonati e crosta lattea: cosa devi sapere

Febbre nei neonati: come comportarsi e quando può essere pericolosa

La termoregolazione nei neonati: guida completa per genitori

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

La toilette del neonato: come curare l’igiene del neonato

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

La pelle secca

Miceti (funghi): cosa sono, diagnosi e prevenzione

Merende per bambini: idee originali, dolci e salate senza sprechi

Neonati: quando possono iniziare ad uscire?

Papà in sala parto?

Pavor nocturnus nei bambini: cos'è e come imparare a gestirlo

Rumore bianco e bambini: tutto quello che c'è da sapere

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Nei sulla pelle dei neonati: quando preoccuparsi

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Cose che puoi fare con la tua famiglia: idee e attività per tutti

Vieni a scoprire la storia di Amore

Come organizzare un baby shower indimenticabile: idee, regali e consigli

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Tutto quello che devi sapere sulle gravidanze multiple

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

Ecografia di accrescimento fetale: tutto quello che devi sapere

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Come tenere in braccio un neonato - consigli e posizioni

Prima Pappa Neonato: Guida allo Svezzamento

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Il gattonamento: quando, come e perché

Il primo dentino del neonato: una guida completa

Lavaggi nasali ai bambini: guida completa
