- MUSTELA
- > Mustela Mag
- > Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle
Michele ci porta all'interno della sua quotidianità raccontandoci le piccole cose che rendono speciale la loro famiglia, a partire dal loro blog.
«La Tenda in Salotto, il nostro blog su Instagram, è nato cinque anni fa, nella primavera del 2017. Nato un po’ per "rivincita professionale" di Gaia (32 anni) in un periodo

particolare della sua vita, ha presto coinvolto tutto il resto della famiglia e quindi me (Michele, 34 anni), Lavinia (9 anni) e a loro insaputa anche Brando (4 anni) e Nilde (1 anno) che sarebbero arrivati di lì a poco.
Inizialmente la spinta forte è stata quella di voler affrontare per la prima volta in IG il tema delle famiglie allargate di cui facciamo parte perché Lavinia, primogenita di Gaia, è nata da un'altra relazione.
Parlare di una tematica poco espressa ma certamente trasversale ad un numero molto ampio di famiglie in Italia ci ha permesso di conoscere sempre più mamme e papà nella nostra stessa situazione, fino all'incontro con la casa editrice Garzanti che, nel gennaio 2019, pubblica il nostro libro scritto a quattro mani: "La nostra famiglia ribelle".
Da lì in avanti abbiamo scelto di continuare le nostre vite ed i nostri lavori riuscendo a mantenere il blog come una passione sulla quale concentrarci, in particolare, per trovare confronti con altri genitori e storie di vita che potessero farci crescere come famiglia e come singoli, oltre a costituire un bel diario per i nostri figli qualora, un domani, avessero voglia di rileggerlo.
Questo ha fatto in modo che, negli anni, ci avvicinassimo anche ad altre tematiche che ci sono entrate nel cuore e che abbiamo scelto di portare avanti come nostre battaglie quali ad esempio quella di crescere dei figli "gender neutral", lavorando sul fatto che non esistano colori da maschi e colori da femmine, giochi da maschi e giochi da femmine e così via.
Un altro tema che sempre più spesso abbiamo trattato è stato quello della suddivisione del carico domestico e di cura tra i genitori, culminato poi sul finire dello scorso anno quando ho scelto di prendere un'aspettativa dal lavoro per potermi fare maggiormente carico della gestione famigliare, iniziando ad intraprendere una nuova avventura al fianco di Gaia che, nel frattempo, ha nel 2021 aperto un proprio studio di comunicazione.
Come atto simbolico in linea con queste riflessioni abbiamo scelto, nel 2020, di dare ai nostri bimbi anche il cognome materno.
Ci è piaciuta questa possibilità perché sarebbe stata in grado di creare un comune denominatore tra tutti i nostri bimbi ma soprattutto di lanciare un messaggio di uguaglianza tra uomo e donna, madre e padre, anche sul piano formale.
Ultimamente ci stiamo appassionando al tema dell'identità digitale, trasversale tra le competenze di Gaia (Social Media) e mie (lavoro sociale), anche incontrando gruppi di ragazzi nelle scuole medie e superiori del nostro territorio: riteniamo che anche questo sia un tema molto forte del quale si parla davvero poco ma che coinvolge sempre più i ragazzi adolescenti e preadolescenti che devono necessariamente trovare nei loro genitori dei validi alleati.
Presto ci stringeremo ancora un poco sotto “Latendainsalotto” per far spazio ad un nuovo arrivo: Caio/Tea, il/la nostr* quart* bimb*, nascerà a novembre!»
La Tenda In Salotto
Articoli suggeriti

7 cose da sapere sull'allattamento

Pelle screpolata nel neonato: quali sono le cause e come trattarla al meglio

Prendersi cura del neonato: la crisi degli 8 mesi

Tutti a gattoni! 12 consigli per aiutare il tuo neonato a imparare a gattonare

Il raffreddore nel neonato: 13 consigli per aiutarlo a respirare meglio in caso di congestione nasale

Futura mamma nei dintorni? Ecco i i regali perfetti durante la gravidanza

Il massaggio neonatale: come farlo e i suoi benefici

Percentili di crescita nei bambini: una guida completa

Allattamento: come prevenire e curare la mastite

Baby shower: in festa per il lieto evento

Bambini: TV e dispositivi tecnologici

Bambini, taxi e mezzi pubblici: e la sicurezza?

Come proteggere i bambini dal caldo

Cos'è il tummy time: come favorire lo sviluppo motorio del neonato

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

Dai versetti alle prime parole: la nascita del linguaggio

Neonati e crosta lattea: cosa devi sapere

Fimosi del neonato: cosa fare (e NON fare!)

La termoregolazione nei neonati: guida completa per genitori

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

Come far passare l'eritema da pannolino

La toilette del neonato: come curare l’igiene del neonato

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

L'arresto cardiaco in età pediatrica

La pelle secca

Miceti (funghi): cosa sono, diagnosi e prevenzione

Neonati: quando possono iniziare ad uscire?

Papà in sala parto?

Orticaria nei bambini: cause e rimedi

Rituali per un bambino con pelle atopica

Spannolinamento: consigli su come togliere il pannolino

Lallazione: Tutto quello che devi sapere sulla fase delle prime sillabe

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Calcolo delle settimane gravidanza: come effettuarlo correttamente

Nei sulla pelle dei neonati: quando preoccuparsi

SOS cambio: cosa fare per gestire l'irritazione da pannolino

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Vieni a scoprire la storia di Amore

Primi segni di gravidanza: Sintomi e cambiamenti nelle prime settimane

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Come riconoscere le allergie stagionali nei bambini

Come organizzarsi al meglio con i bambini al mare

Come organizzare gite e trekking con i bambini in montagna

Attività e giochi da fare in primavera con i bambini

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

La cacca del neonato: un indicatore del benessere e dell'alimentazione

Cos'è il pensiero magico nei bambini e come funziona

Come proteggere i bambini dalle punture di zanzara

Come rimediare alla stitichezza nei neonati

Come combattere atopia e allergie alimentari nei bambini

Displasia dell'anca nel neonato - sintomi, cura e guarigione

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

I giochi e le attività da fare al mare con i bambini

Perché il gioco è importante per i bambini

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Come tenere in braccio un neonato - consigli e posizioni

Prima Pappa Neonato: Guida allo Svezzamento

Sintomi e rimedi per la bronchiolite dei neonati

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Il gattonamento: quando, come e perché

Il primo dentino del neonato: una guida completa

Lavaggi nasali ai bambini: guida completa

Raffreddore nei neonati: cause, sintomi e rimedi

Bambini e vitamina D: è giusto somministrare gli integratori?

Alito cattivo nei bambini: cause e rimedi

5 consigli per insegnare ai bambini a lavarsi (bene) le mani

5 giochi da fare in casa con i bambini

Pidocchi nei bambini: guida completa alla prevenzione e al trattamento

Crosta lattea neonato in testa: cos'è e come trattarla

La pelle atopica

Il mal d’orecchio nel bambino: la cura parte dalla prevenzione

Psicomotricità: cos'è e perché è utile per i bambini

I trucchi per farlo smettere di piangere

I primi dentini: quando compaiono e come prendersene cura?

Cos'è il babywearing e perché è un alleato delle mamme

A quale età è giusto dire ai bambini che Babbo Natale non esiste? Scopri come affrontare questo discorso e a quale età.

7 cose da sapere sull'allattamento

Pelle screpolata nel neonato: quali sono le cause e come trattarla al meglio

Prendersi cura del neonato: la crisi degli 8 mesi

La nostra missione: diventare un'azienda ad impatto zero e rigeneratrice

La coppia genitoriale: consigli utili per il tempo della gravidanza e nascita

Bambini, taxi e mezzi pubblici: e la sicurezza?

Clima e stagioni influenzano la pelle a tendenza atopica?

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

Neonati e crosta lattea: cosa devi sapere

La termoregolazione nei neonati: guida completa per genitori

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

La toilette del neonato: come curare l’igiene del neonato

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

La pelle secca

Miceti (funghi): cosa sono, diagnosi e prevenzione

Neonati: quando possono iniziare ad uscire?

Papà in sala parto?

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Nei sulla pelle dei neonati: quando preoccuparsi

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Cose che puoi fare con la tua famiglia: idee e attività per tutti

Vieni a scoprire la storia di Amore

Idee regalo per il baby shower

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Tutto quello che devi sapere sulle gravidanze multiple

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

Ecografia di accrescimento fetale: tutto quello che devi sapere

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Come tenere in braccio un neonato - consigli e posizioni

Prima Pappa Neonato: Guida allo Svezzamento

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Il gattonamento: quando, come e perché

Il primo dentino del neonato: una guida completa

Lavaggi nasali ai bambini: guida completa

Cos'è il babywearing e perché è un alleato delle mamme

La nostra missione: diventare un'azienda ad impatto zero e rigeneratrice

Blue Friday: un'onda per volta, agiamo per l'oceano di domani.

Clima e stagioni influenzano la pelle a tendenza atopica?

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Vieni a scoprire la storia di Amore
