
Merende per bambini: idee originali, dolci e salate
Merende fatte in casa per bambini
Non è necessario passare ore ai fornelli per preparare merende equilibrate dal punto di vista nutrizionale. Anzi, sono sufficienti pochi ingredienti e un pizzico di creatività per dar vita a spuntini che i bambini apprezzeranno dal primo all’ultimo morso. Qui di seguito trovate un po’ di idee per la merenda dolce o salata che, ne siamo sicuri, piaceranno anche a voi!
Merende dolci per bambini
Merende dolci per bambini fatte in casa? Perché no! Oltre alle classiche torte homemade, le idee che si possono sfruttare in cucina sono davvero tante e molte di queste sono decisamente veloci da preparare. Ecco qualche ricetta semplice e, ovviamente, gustosa.
Pancake di avena e banana (anche in versione vegan)
L'avena è un cereale che non dovrebbe mai mancare in casa perché, oltre ad avere ottimi valori nutrizionali, è ricca di sostanze benefiche per l'organismo. Non è però semplice farla amare ai bambini, amenochè venga utilizzata in ricette davvero invitanti. Una di queste è rappresentata dai pancake fatti con i fiocchi di avena e banane mature, perfetti per tutte le mamme che vogliono limitare lo zucchero nell'alimentazione dei bambini: la dolcezza di queste frittelline, infatti, sarà donata interamente dalla banana, naturalmente dolce. La preparazione è davvero veloce: sarà sufficiente mettere nel frullatore i fiocchi d'avena, la banana matura, il latte (vaccino o vegetale), mezzo cucchiaino di lievito per dolci e un pizzico di cannella. Ottenuto un composto abbastanza liquido, sarà sufficiente cuocerlo in una padella anti aderente per ottenere tanti pancake pronti per essere gustati. Per renderli più gustosi potrai guarnirli con frutta fresca e sciroppo d'acero. Una vera bontà!
Crema al cioccolato di avocado (anche senza latte vaccino)
Per tutti i bambini intolleranti al latte (o per chi segue un'alimentazione vegetale) questa crema non ha nulla da invidiare ai dolci al cucchiaio a base di cioccolato che siamo soliti vedere nel banco frigo dei supermercati. Ma ha una marcia in più, perché racchiude in sé tutti i benefici dell'avocado. Prepararla è davvero semplicissimo: dovrai mettere nel frullatore un avocado maturo, il latte vegetale, lo zucchero di canna (o qualche dattero denocciolato) e il cacao amaro. Frulla tutto insieme et voilà, la tua crema al cioccolato è pronta! I tuoi bimbi potranno gustarla così com'è o accompagnata da qualche biscotto e/o frutta fresca.
Palline al cocco e frutta secca (senza glutine)
Per questa merenda dolce avrai bisogno del forno, ma il procedimento è semplice e altrettanto veloce. Usa gli albumi delle uova e uniscili alla farina di cocco, la farina di mandorle, lo zucchero e le noci tritate. Otterrai un composto morbido, dal quale potrai ottenere tante palline da adagiare sulla carta forno: cuocile nel forno già caldo (180°) per 15 minuti circa. Sono buonissime così come sono ma, se vuoi esagerare, puoi cospargerle di zucchero a velo.
Merende salate per bambini
Alcuni bambini preferiscono il salato al dolce: oltre alla solita focaccia e al classico panino farcito, esistono tante altre alternative veloci adatte anche ai piccoli di casa. Ecco tre idee per la merenda salata.
Bruschette di hummus e avocado
Hai mai provato l'hummus? E' una vera delizia! Si tratta di una crema di ceci decisamente saporita che sta divinamente sul pane: è un modo per far provare ai bambini un sapore esotico e abituarli a mangiare i legumi in modo diverso dal solito. Preparare l'hummus è facilissimo: metti in un frullatore dei ceci già cotti (quelli della scatoletta vanno benissimo), un cucchiaio di tahina (crema di sesamo), un filo d'olio, un pizzico di sale e il succo di uno o mezzo limone. Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Puoi ora spalmarla sul pane abbrustolito e sormontare il tutto (se il sapore e gradito) da qualche fettina di avocado. La merenda salata è servita!
Pizzette di pancarrè
I tuoi bambini mangerebbero la pizza a pranzo, cena e colazione? Siamo certi che apprezzeranno sicuramente questa versione veloce ed economica. Prendi il pancarrè e adagialo su una teglia rivestita da carta forno. Spalma qualche goccia d'olio sulla superficie di ogni fetta e sormonta il tutto con un po' di salsa di pomodoro e mozzarella. Se vuoi variare i gusti delle pizzette puoi anche farle alla "genovese", con pesto e mozzarella. A questo punto cuoci il tutto in forno già caldo (200°) per 5 minuti circa, o almeno fino a quando la mozzarella sarà sciolta / dorata. Ecco una merenda da re!
Plumcake salati con formaggio e piselli
Sono buonissimi sia in versione normale e tagliata a fette che in modalità monoporzione, che dà vita a tanti mini plumcake perfetti per essere mangiati anche fuori casa. La ricetta è davvero semplicissima! Per l'impasto avrai bisogno di farina, uova, piselli già cotti, parmigiano grattugiato, lievito istantaneo per ricette salate, sale e olio. Ottenuto un composto morbido e omogeneo mettilo nello stampo del (o dei) plumcake e fallo cuocere in forno già caldo (180°) per circa 15/20 minuti. Questa merenda sarà un vero successo!