- MUSTELA
- > Mustela Mag
- > Come alleviare e trattare il prurito legato all'eczema atopico

Come alleviare e trattare il prurito legato all'eczema atopico
L'eczema atopico si alterna tra i momenti di peggioramento, anche detti riacutizzazioni, e i periodi di calma. Esistono cure specifiche per ciascuno di questi periodi. Scopri quale piano d'azione dovresti seguire per tuo figlio al fine di affrontare meglio il prurito e le irritazioni cutanee, quotidianamente.
Indice
Agisci non appena noti i primi segni di prurito e di riacutizzazione
Ci sono diversi segnali che indicano che tuo figlio potrebbe essere in procinto di avere una riacutizzazione: la sua pelle si arrossa, diventa più spessa e ruvida in diverse zone, il prurito inizia (o peggiora) e tu o il tuo bambino avete difficoltà a dormire.
Puoi intervenire da questo momento applicando emollienti appositamente studiati per l'eczema atopico, diverse volte al giorno. Questi trattamenti hanno molteplici benefici: aiutano a trattare l'estrema secchezza della pelle e contribuiscono a lenire e ridurre il prurito e l'irritazione. Una crema relipidante è la scelta migliore che puoi fare! Per nutrire e proteggere a fondo la pelle, utilizza due volte al giorno Stelatopia+ crema relipidante, per riequilibrare la cute e lenirla dai fastidi.
Cura della pelle durante le riacutizzazioni:
Arrossamenti, lesioni, prurito, gonfiore o chiazze rosse iniziano a comparire sulla pelle ... Ecco la riacutizzazione! Ti suggeriamo di seguire questo piano d'azione in due fasi:
- Sulle zone rosse
Questo trattamento sarà molto probabilmente sotto forma di un unguento o una crema appositamente adatti all'età. Applicalo direttamente sulla pelle seguendo scrupolose indicazioni mediche.
Come funziona: riduce l'infiammazione e il prurito e elimina i vari sintomi della riacutizzazione in pochi giorni. Il suo obiettivo, in combinazione con il trattamento emolliente, è interrompere il circolo vizioso "pelle infiammata - prurito - grattamento" che scatena l'eczema.
Se conosci un'altra persona o un altro bambino che è anche incline all'eczema atopico e non sta seguendo lo stesso trattamento, non preoccuparti! Esiste un trattamento per ciascun tipo di eczema. Il dosaggio o la durata dell'applicazione potrebbero non essere identici. Tuttavia, una regola è comune a tutti: usa il trattamento solo sulle zone rosse durante le riacutizzazioni e per il tempo raccomandato dal tuo medico.
- Sul resto del corpo
Non dimentichiamoci del resto del corpo. Gli esperti consigliano di continuare ad utilizzare gli emollienti su tutto il corpo, dai piedi al viso, tranne sulle zone in cui c'è fuoriuscita di liquido. Gli emollienti contribuiranno a ripristinare e quindi a rafforzare la barriera cutanea, rendendo la sua pelle più elastica e idratata.
Suggerimenti per aiutare a ridurre il desiderio di grattarsi, per giornate e notti più tranquille:
- Conserva il tuo prodotto emolliente in frigorifero, pronto all'uso. Oppure: applica impacchi di acqua fredda sulla pelle. Perché? Perché il freddo anestetizza il prurito.
- Tieni le tue unghie e quelle del tuo bambino corte, per evitare lesioni se non riesce a evitare di grattarsi.
- Applica il trattamento con piccoli massaggi per assicurarti che il trattamento penetri completamente.
- Stabilisci una routine.
Cosa fare durante i periodi di calma?
Un periodo di calma significa che l'eczema atopico si è attenuato per un po'. Tuttavia, questo non è il momento di interrompere il trattamento della pelle. Al contrario: ora è il momento perfetto per aiutare la pelle a ricostruirsi e a proteggersi. Questo può ridurre la frequenza delle riacutizzazioni: è comprovato! Di nuovo, la chiave è applicare il trattamento emolliente essenziale ogni giorno (una o due volte al giorno o più, se lo desideri) sulle zone interessate dalle riacutizzazioni e su tutto il resto del corpo, incluso il viso. Ciò dovrebbe essere fatto in combinazione con trattamenti delicati per la pulizia che sono particolarmente adatti alla pelle soggetta all'atopia, come un gel detergente o un olio bagno senza profumazioni.
Il fondamento per affrontare l'eczema?
Regolarità e durata. Se tutto ciò ti sembra difficile da mantenere a lungo termine... è del tutto normale. Delega questa routine di tanto in tanto, adatta queste raccomandazioni alla tua vita familiare, riprendi rapidamente le buone abitudini se le hai abbandonate... Ogni persona e ogni famiglia hanno il proprio ritmo!
Prodotti suggeriti
Articoli suggeriti

Creatività riciclata: come trasformare i flaconi in divertenti giochi per bambini

La pelle atopica

Cos'è la dermatite atopica nei bambini?

Visite a casa dopo la nascita di un bebè: come gestirle al meglio

Gravidanza e tabù: come gestire la sessualità

7 cose da sapere sull'allattamento

Pelle screpolata nel neonato: quali sono le cause e come trattarla al meglio

Prendersi cura del neonato: la crisi degli 8 mesi

Tutti a gattoni! 12 consigli per aiutare il tuo neonato a imparare a gattonare

Il raffreddore nel neonato: 13 consigli per aiutarlo a respirare meglio in caso di congestione nasale

Futura mamma nei dintorni? Ecco i i regali perfetti durante la gravidanza

Il massaggio neonatale: come farlo e i suoi benefici

Percentili di crescita nei bambini: una guida completa

Allattamento: come prevenire e curare la mastite

Baby shower: in festa per il lieto evento

Bambini: TV e dispositivi tecnologici

Bambini, taxi e mezzi pubblici: e la sicurezza?

Come e quando i bambini possono collaborare nei lavori domestici?

Come proteggere i bambini dal caldo

Cos'è il tummy time: come favorire lo sviluppo motorio del neonato

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

Dai versetti alle prime parole: la nascita del linguaggio

Neonati e crosta lattea: cosa devi sapere

Fimosi del neonato: cosa fare (e NON fare!)

Febbre nei neonati: come comportarsi e quando può essere pericolosa

La termoregolazione nei neonati: guida completa per genitori

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

Come far passare l'eritema da pannolino

La toilette del neonato: come curare l’igiene del neonato

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

L'arresto cardiaco in età pediatrica

La pelle secca

Miceti (funghi): cosa sono, diagnosi e prevenzione

Merende per bambini: idee originali, dolci e salate senza sprechi

Neonati: quando possono iniziare ad uscire?

Papà in sala parto?

Orticaria nei bambini: cause e rimedi

Pavor nocturnus nei bambini: cos'è e come imparare a gestirlo

Rumore bianco e bambini: tutto quello che c'è da sapere

Rituali per un bambino con pelle atopica

Spannolinamento: consigli su come togliere il pannolino

Lallazione: Tutto quello che devi sapere sulla fase delle prime sillabe

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Calcolo delle settimane gravidanza: come effettuarlo correttamente

Nei sulla pelle dei neonati: quando preoccuparsi

SOS cambio: cosa fare per gestire l'irritazione da pannolino

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Vieni a scoprire la storia di Amore

Primi segni di gravidanza: Sintomi e cambiamenti nelle prime settimane

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Come riconoscere le allergie stagionali nei bambini

Come organizzarsi al meglio con i bambini al mare

Come organizzare gite e trekking con i bambini in montagna

Attività e giochi da fare in primavera con i bambini

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

La cacca del neonato: un indicatore del benessere e dell'alimentazione

Cos'è il pensiero magico nei bambini e come funziona

Come proteggere i bambini dalle punture di zanzara

Come rimediare alla stitichezza nei neonati

Come combattere atopia e allergie alimentari nei bambini

Displasia dell'anca nel neonato - sintomi, cura e guarigione

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

I giochi e le attività da fare al mare con i bambini

Perché il gioco è importante per i bambini

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Come tenere in braccio un neonato - consigli e posizioni

Prima Pappa Neonato: Guida allo Svezzamento

Sintomi e rimedi per la bronchiolite dei neonati

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Il gattonamento: quando, come e perché

Il primo dentino del neonato: una guida completa

Lavaggi nasali ai bambini: guida completa

Raffreddore nei neonati: cause, sintomi e rimedi

Bambini e vitamina D: è giusto somministrare gli integratori?

Alito cattivo nei bambini: cause e rimedi

5 consigli per insegnare ai bambini a lavarsi (bene) le mani

5 giochi da fare in casa con i bambini

Pidocchi nei bambini: guida completa alla prevenzione e al trattamento

Crosta lattea neonato in testa: cos'è e come trattarla

Il mal d’orecchio nel bambino: la cura parte dalla prevenzione

Psicomotricità: cos'è e perché è utile per i bambini

I trucchi per farlo smettere di piangere

I primi dentini: quando compaiono e come prendersene cura?

Cos'è il babywearing e perché è un alleato delle mamme

A quale età è giusto dire ai bambini che Babbo Natale non esiste? Scopri come affrontare questo discorso e a quale età.

Creatività riciclata: come trasformare i flaconi in divertenti giochi per bambini

Casa a minimo impatto: piccoli cambiamenti per un futuro sostenibile

Future Black Friday: 5 consigli per fare acquisti consapevoli

Cos'è la dermatite atopica nei bambini?

Gravidanza e tabù: come gestire la sessualità

7 cose da sapere sull'allattamento

Pelle screpolata nel neonato: quali sono le cause e come trattarla al meglio

Prendersi cura del neonato: la crisi degli 8 mesi

La nostra missione: diventare un'azienda ad impatto zero e rigeneratrice

La coppia genitoriale: consigli utili per il tempo della gravidanza e nascita

Bambini, taxi e mezzi pubblici: e la sicurezza?

Clima e stagioni influenzano la pelle a tendenza atopica?

Come e quando i bambini possono collaborare nei lavori domestici?

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

Neonati e crosta lattea: cosa devi sapere

Febbre nei neonati: come comportarsi e quando può essere pericolosa

La termoregolazione nei neonati: guida completa per genitori

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

La toilette del neonato: come curare l’igiene del neonato

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

La pelle secca

Miceti (funghi): cosa sono, diagnosi e prevenzione

Merende per bambini: idee originali, dolci e salate senza sprechi

Neonati: quando possono iniziare ad uscire?

Papà in sala parto?

Pavor nocturnus nei bambini: cos'è e come imparare a gestirlo

Rumore bianco e bambini: tutto quello che c'è da sapere

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Nei sulla pelle dei neonati: quando preoccuparsi

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Cose che puoi fare con la tua famiglia: idee e attività per tutti

Vieni a scoprire la storia di Amore

Come organizzare un baby shower indimenticabile: idee, regali e consigli
