- MUSTELA
- > Mustela Mag
- > Vieni a scoprire la storia di Speranza

Vieni a scoprire la storia di Speranza
Filastrocca della Speranza

C’era una volta… SPERANZA
Ovvero, quando al porto impararono cos’è il futuro
A un certo punto della costa, si apriva una grande insenatura a forma di semicerchio: lì era stato edificato il porto. Vi erano attraccati pescherecci, barche a vela, barche a motore, un paio di traghetti e qualche piccola barchetta a remi. Ma tutte le imbarcazioni, a dire la verità, erano ferme da un pezzo. Giacinto e Demetrio erano seduti a poppa del loro peschereccio, una barca bianca e rossa di modeste dimensioni. Di solito, funzionava in questo modo: Giacinto tirava fuori un sacco di idee, potremmo fare così e potremmo fare colà, era un inguaribile ottimista. Demetrio, al contrario, era estremamente pessimista e non si lasciava convincere. C’erano volte in cui rifletteva concentrato su qualche trovata di Giacinto, lo vedevi assorto nei ragionamenti e nei calcoli, «Forse forse c’è uno spiraglio» pensava Giacinto, «dai, che questa volta lo convinco!». Abbondava di dettagli, cercava di essere persuasivo, e potremmo fare così, potremmo fare colà, ma si finiva sempre con Demetrio che bocciava secco ogni iniziativa. «È inutile» borbottava, «ci toccherà cercare un altro mestiere. Nel mare non ci sono più pesci…».
E pensare che avevano faticato tanto per potersi permettere quella barca. Iniziarono a lavorare giovanissimi, mettendo da parte i risparmi, finché un giorno riuscirono a comprare un’imbarcazione usata, che, dopo altri mesi di fatiche, fu completamente rimessa in sesto dai due amici, tornando a solcare i mari con loro grande entusiasmo. Quell’entusiasmo, però, insieme alla grinta e alla soddisfazione, erano ormai un ricordo lontano, gli affari andavano malissimo e Corallo – questo il soprannome scelto per la barca – chiedeva nuovamente di essere risistemata, aveva i fianchi arrugginiti, la cabina con la vernice scrostata e la porticina rotta, le panche mangiate dalla salsedine. Pareva una scatoletta di sardine abbandonata, cosa che Brezza avrebbe assai gradito! Non mangiava da giorni, il suo stomaco brontolava e, seppur vuota, di una scatoletta avrebbe leccato i bordi, per ricordarsi che gusto avesse il mare.
Brezza viveva al porto, faceva su e giù instancabilmente, conosceva ogni angolino e si poteva dire che, in un certo senso, era la gatta di tutti coloro che passavano di lì. Nel periodo d’oro, infatti, quando il porto era vivo e con un viavai continuo, c’erano stati giorni di grande abbondanza, giorni in cui praticamente ogni marinaio le allungava qualcosa da mangiare, tanto che talvolta non riusciva nemmeno a finirlo e se lo portava via come scorta per l’indomani, nascondendolo sotto al pontile più defilato. Al di sopra dello stesso pontile, invece, in quel momento Gaia stava provando ad avvicinare con un bastone il suo cappellino. Mentre passeggiava alla ricerca della sua barca preferita, quella con la vela come un arcobaleno, una folata di vento lo aveva fatto volare in acqua.
La sua attenzione, però, fu colpita da un altro oggetto galleggiante, un quadernetto fradicio, o un album da disegno, o qualcosa del genere, non era possibile capirlo con precisione perché il mare lo aveva reso un blocco indistinto di pagine zuppe. Sulla copertina, era riportato un nome: Samir. Gaia poteva decifrarne le lettere, perché frequentava la classe prima e stava imparando a leggere. «Si chiama come la guida che ci accompagnò a vedere le piramidi, quando ero in vacanza in Egitto con i miei genitori» ricordò la bambina, «Era così simpatico Samir! Chissà come sta e se questo quaderno appartiene proprio a lui… O, magari, è qualcosa inviato a lui, e non gli è mai arrivato» aggiunse preoccupata. Mentre Gaia era immersa in quei pensieri, al molo più grande attraccò un barca minuscola, la più piccola che fosse mai giunta nel porto.
Gaia corse a vedere: «Ciao! Io mi chiamo Gaia, e tu?». «Molto piacere, Gaia, io sono Speranza! Non mi fermerò molto, giusto il tempo di fare un giro. Sei del posto? Avresti voglia di accompagnarmi?». Gaia accettò di buon grado. Quando era piccola, dal traghetto scendevano un sacco di persone interessanti, ed era curioso stare a guardarle; ora invece le giornate si somigliavano tutte. Quella proposta le svoltò il pomeriggio! Le ore trascorsero veloci, Gaia e Speranza sembravano conoscersi da sempre. Quando venne il momento dei saluti, infatti, Gaia si sentì triste, nonostante le rassicurazioni dell’amica sul fatto che si sarebbero certamente riviste. Attese che la minuscola barca di Speranza fu un puntino lontano all’orizzonte, dopodiché si avviò verso casa.
Giunta all’inizio del porto, sentì il suono che il traghetto era solito emettere quando attraccava; molti dei pescatori rintanati sui loro pescherecci erano usciti a dare un’occhiata, ed effettivamente il molo si stava riempiendo di turisti. Giacinto propose a Demetrio di accompagnarne alcuni alla scoperta della costa, e Demetrio, senza pensarci un attimo, rispose con un vivace «Sììì!». Era tornato l’entusiasmo di anni fa. Tra le persone sbarcate, c’erano anche dei bambini; uno di loro aveva fatto la conoscenza di Brezza, che aveva rimediato un po’ di coccole… e qualche spuntino! Mentre il sole tramontava, Gaia si accorse che non solo quelle della sua barca preferita, bensì tutte le vele si erano colorate, formando un gigantesco arcobaleno. Fu a quel punto che le tornarono in mente le parole che Speranza aveva pronunciato poco prima di salpare: «Il mare porta più amici che nemici!».
Pensò che Speranza aveva ragione, e che il porto potesse regalarle altri pomeriggi divertenti. Le venne voglia di correre di nuovo al molo e conoscere il nuovo arrivato che stava giocando con la gatta. «Ciao! Io mi chiamo Gaia, e tu?». «Molto piacere, Gaia, io sono Samir! Non mi fermerò molto, giusto il tempo di fare un giro. Sei del posto? Avresti voglia di accompagnarmi?».
Prodotti suggeriti
Articoli suggeriti

Il massaggio neonatale: come farlo e i suoi benefici

Cosa sono i percentili di crescita e come si calcolano le curve di crescita nei bambini?

Allattamento: come prevenire e curare la mastite

Baby shower: in festa per il lieto evento

Bambini: TV e dispositivi tecnologici

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

DAI VERSETTI ALLE PRIME PAROLE: LA NASCITA DEL LINGUAGGIO

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

La toilette del neonato: come curare l’igiene del bebè

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

L'arresto cardiaco in età pediatrica

La pelle secca

Papà in sala parto?

Rituali per un bambino con pelle atopica

Spannolinamento: consigli su come togliere il pannolino

Tutto sulla lallazione: come stimolarla nel neonato

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Calcolo delle settimane gravidanza: come effettuarlo correttamente

Nei sulla pelle dei neonati: quando preoccuparsi

SOS cambio: cosa fare per gestire l'irritazione da pannolino

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Amore

Quali sono i principali sintomi della gravidanza

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Come riconoscere le allergie stagionali nei bambini

Come organizzarsi al meglio con i bambini al mare

Come organizzare gite e trekking con i bambini in montagna

Attività e giochi da fare in primavera con i bambini

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

Come dovrebbe essere la cacca dei neonati

Cos'è il pensiero magico nei bambini e come funziona

Come proteggere i bambini dalle punture di zanzara

Come rimediare alla stitichezza nei neonati

Come combattere atopia e allergie alimentari nei bambini

Cos'è la displasia dell'anca nei neonati e come curarla

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

I giochi e le attività da fare al mare con i bambini

Perché il gioco è importante per i bambini

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Tutti i metodi per prendere in braccio un neonato

La prima pappa: i consigli per uno svezzamento sereno

Sintomi e rimedi per la bronchiolite dei neonati

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Quando iniziano a gattonare i neonati?

Come gestire al meglio la dentizione dei neonati

Lavaggi nasali ai bambini: cosa sono, come farli e perché farli

Neonato e raffreddore: scopri come riconoscere i sintomi e i rimedi più efficaci.

Bambini e vitamina D: è giusto somministrare gli integratori?

Alito cattivo nei bambini: cause e rimedi

5 consigli per insegnare ai bambini a lavarsi (bene) le mani

5 giochi da fare in casa con i bambini

SOS pidocchi: come eliminarli dalla testa dei bambini

Quella fastidiosa crosticina sulla testa

La pelle atopica

Il mal d’orecchio nel bambino: la cura parte dalla prevenzione

Psicomotricità: cos'è e perché è utile per i bambini

I trucchi per farlo smettere di piangere

I primi dentini: quando compaiono e come prendersene cura?

Cos'è il babywearing e perché è un alleato delle mamme

A quale età è giusto dire ai bambini che Babbo Natale non esiste? Scopri come affrontare questo discorso e a quale età.

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

La toilette del neonato: come curare l’igiene del bebè

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

La pelle secca

Papà in sala parto?

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Amore

Idee regalo per il baby shower

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Tutto quello che devi sapere sulle gravidanze multiple

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

Quando fare l'ecografia per l'accrescimento fetale

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Tutti i metodi per prendere in braccio un neonato

La prima pappa: i consigli per uno svezzamento sereno

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Quando iniziano a gattonare i neonati?

Come gestire al meglio la dentizione dei neonati

Lavaggi nasali ai bambini: cosa sono, come farli e perché farli

Cos'è il babywearing e perché è un alleato delle mamme

Blue Friday: un'onda per volta, agiamo per l'oceano di domani.

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Amore
