- MUSTELA
- > Mustela Mag
- > Papà in sala parto?

Papà in sala parto?
Sempre più spesso sono tanti i futuri papà che decidono di essere presenti anche nel fatidico momento del parto.
Una scelta positiva?
Sicuramene avere vicino il tuo compagno in un momento così importante e insieme delicato può esserti di grande conforto ma allo stesso tempo quella di condividere l'esperienza del parto con il papà deve essere una scelta ragionata e assolutamente condivisa.
Anche se ormai lo fanno tutti, infatti, non è detto che anche per voi debba essere la soluzione migliore. Se per esempio lui non se la sente, forzarlo sarebbe inutile e anche controproducente: il tuo atteggiamento potrebbe infatti indurlo a partecipare al parto solo per non ferirti, senza essere davvero pronto a reggere un'esperienza così... Con conseguenze probabilmente spiacevoli.
E poi può capitare anche alla mamma di non voler far entrare il proprio compagno in sala parto: i motivi possono essere diversi ma anche in questo caso vale solo la regola di evitare imposizioni e forzature. La mamma dovrà essere libera di affrontare l'esperienza della nascita del piccolo come meglio crede, in modo da sentirsi più serena e tranquilla possibile.
Detto ciò, se ormai avete deciso e vi sentite prontissimi per entrare insieme in sala parto, ecco qualche consiglio strategico...
· La prima cosa importante è non idealizzare troppo il momento: non sempre infatti le vostre aspettative corrisponderanno alla realtà. Può capitare che il parto possa durare molto più di quello che immaginavate e anche che possa trasformarsi in un cesareo. Difficilmente allora il papà potrà assistere alla nascita.
· Può essere utile inoltre frequentare insieme un corso pre-parto: in questo modo il futuro papà saprà come poter aiutare al meglio la propria compagna, imparando per esempio le tecniche di massaggio alla schiena che possono dare sollievo al dolore.
· Attenzione, però: il papà deve tenere ben presente che, anche se si è allenato al meglio per imparare massaggi e carezze da mettere in atto durante il travaglio, può capitare che la futura mamma in quel momento non voglia proprio essere sfiorata. Ogni donna infatti reagisce al dolore in modo diverso... Niente paura, allora: basterà assecondarla e starle vicino in modo discreto.
· Infine, cari papà, non sentitevi in dovere di trattenere le emotività: veder nascere il proprio piccolo è un'emozione fortissima e piangere di gioia sarà assolutamente normale.
E allora un affettuoso augurio a tutte le future mamme e i futuri papà che stanno per vivere questa meravigliosa avventura!
Articoli suggeriti

Il massaggio neonatale: come farlo e i suoi benefici

Cosa sono i percentili di crescita e come si calcolano le curve di crescita nei bambini?

Allattamento: come prevenire e curare la mastite

Baby shower: in festa per il lieto evento

Bambini: TV e dispositivi tecnologici

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

DAI VERSETTI ALLE PRIME PAROLE: LA NASCITA DEL LINGUAGGIO

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

La toilette del neonato: come curare l’igiene del bebè

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

L'arresto cardiaco in età pediatrica

La pelle secca

Rituali per un bambino con pelle atopica

Spannolinamento: consigli su come togliere il pannolino

Tutto sulla lallazione: come stimolarla nel neonato

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Calcolo delle settimane gravidanza: come effettuarlo correttamente

Nei sulla pelle dei neonati: quando preoccuparsi

SOS cambio: cosa fare per gestire l'irritazione da pannolino

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Vieni a scoprire la storia di Amore

Quali sono i principali sintomi della gravidanza

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Come riconoscere le allergie stagionali nei bambini

Come organizzarsi al meglio con i bambini al mare

Come organizzare gite e trekking con i bambini in montagna

Attività e giochi da fare in primavera con i bambini

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

Come dovrebbe essere la cacca dei neonati

Cos'è il pensiero magico nei bambini e come funziona

Come proteggere i bambini dalle punture di zanzara

Come rimediare alla stitichezza nei neonati

Come combattere atopia e allergie alimentari nei bambini

Cos'è la displasia dell'anca nei neonati e come curarla

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

I giochi e le attività da fare al mare con i bambini

Perché il gioco è importante per i bambini

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Tutti i metodi per prendere in braccio un neonato

La prima pappa: i consigli per uno svezzamento sereno

Sintomi e rimedi per la bronchiolite dei neonati

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Quando iniziano a gattonare i neonati?

Come gestire al meglio la dentizione dei neonati

Lavaggi nasali ai bambini: cosa sono, come farli e perché farli

Neonato e raffreddore: scopri come riconoscere i sintomi e i rimedi più efficaci.

Bambini e vitamina D: è giusto somministrare gli integratori?

Alito cattivo nei bambini: cause e rimedi

5 consigli per insegnare ai bambini a lavarsi (bene) le mani

5 giochi da fare in casa con i bambini

SOS pidocchi: come eliminarli dalla testa dei bambini

Quella fastidiosa crosticina sulla testa

La pelle atopica

Il mal d’orecchio nel bambino: la cura parte dalla prevenzione

Psicomotricità: cos'è e perché è utile per i bambini

I trucchi per farlo smettere di piangere

I primi dentini: quando compaiono e come prendersene cura?

Cos'è il babywearing e perché è un alleato delle mamme

A quale età è giusto dire ai bambini che Babbo Natale non esiste? Scopri come affrontare questo discorso e a quale età.

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

La toilette del neonato: come curare l’igiene del bebè

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

La pelle secca

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Vieni a scoprire la storia di Amore

Idee regalo per il baby shower

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Tutto quello che devi sapere sulle gravidanze multiple

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

Quando fare l'ecografia per l'accrescimento fetale

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Tutti i metodi per prendere in braccio un neonato

La prima pappa: i consigli per uno svezzamento sereno

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Quando iniziano a gattonare i neonati?

Come gestire al meglio la dentizione dei neonati

Lavaggi nasali ai bambini: cosa sono, come farli e perché farli
