- MUSTELA
- > Mustela Mag
- > Vieni a scoprire la storia di Amore

Vieni a scoprire la storia di Amore
Filastrocca dell'Amore

C’era una volta… AMORE
Ovvero, quando in città cominciarono a volersi bene
Al primo piano del condominio, c’erano due appartamenti, uno a sinistra e l’altro a destra. Erano fatti nello stesso modo: oltrepassato l’ingresso, c’era il salotto, poi la cucina, un bagno e infine due camere da letto. Si potrebbe dire che erano due appartamenti identici, solo che uno era a destra e l’altro a sinistra. E solo che in quest’ultimo viveva la famiglia Biancardi, mentre nel primo la famiglia Nerelli. La famiglia Biancardi amava il bianco e aveva deciso di colorare le pareti di bianco e arredare tutto di bianco, il divano, gli armadi, le piastrelle, i tappeti, le tende, persino le pentole erano bianche. Forse perché la famiglia Biancardi beveva solo latte e mangiava solo riso in bianco. La famiglia Nerelli, al contrario, adorava tutto ciò che era nero e aveva riempito la casa di questo colore, i mobili, le coperte, i cuscini, la vasca da bagno, persino i soffitti erano neri. Si vestivano tutti di nero e probabilmente potete immaginare di che colore fosse il loro umore…
«Il nostro palazzo è uno degli edifici più lussuosi ed eleganti della città» aveva sentenziato con orgoglio l’amministratore di condominio durante una riunione, «È opportuno mantenere un certo decoro! Da domani gli zerbini dovranno essere dello stesso colore. Quale scegliete?» chiese. «È ovvio: il bianco!» risposero i Biancardi. «Neanche per idea: dovranno essere neri!» ribatterono i Nerelli. Le due famiglie, in effetti, non perdevano occasione per battibeccare, e ogni giorno trovavano un motivo per darsi contro. Ma se prima erano solo screzi, la questione degli zerbini li mandò su tutte le furie, e iniziarono a bisticciare come non si era mai visto.
La signora Timpani, che era diventata un po’ sorda, li sentì fino alla fermata del tram, mentre aspettava che passasse il 27, quello che portava in Piazza Centrale. Il tram arrivò gremito di persone, come sempre, e la signora Timpani dovette farsi largo, come sempre, infilandosi tra la gente, con il suo passo lento e il bastone saldo in mano. «Lo sapevo» pensò tra sé e sé, «nemmeno un posto a sedere per le mie gambe stanche e traballanti» proseguì fissando con una smorfia di disapprovazione un ragazzino seduto poco più in là. Il tram era così affollato che non ci sarebbe entrato più nemmeno un cane. E difatti Labro e il signor Fulvio avevano optato per una passeggiata. Anche se, a vedere come il guinzaglio strattonava l’uomo, si sarebbe detto che i due, più che a spasso, fossero nel mezzo di una corsa ad ostacoli! «Piano, Labro, piano!» strillava il signor Fulvio. «Possibile che il mio cane non mi ascolti mai?».
Fulvio avrebbe voluto fermarsi a bere un caffè al bar, ma con Labro che tirava e correva, annusava ogni cosa e si infilava dietro le siepi e dentro i portoni, concedersi una pausa era impossibile, e a nulla servivano i richiami. Portare fuori il cane lo faceva rientrare a casa furioso e sfinito. Nel bar, d’altra parte, non si sarebbe rilassato più di tanto; Evaristo aveva nell’ordine: rovesciato un cappuccino, bruciato due toast, perso tre scontrini, messo la maionese in un croissant e la crema pasticciera in un panino e servito vino rosso al posto di una spremuta. Era furioso, quel giorno non ne azzeccava una e, in preda a un nervoso che più nervoso non si poteva, dava rispostacce a destra e a manca.
Non che davanti al condominio dei Nerelli e dei Biancardi – nel frattempo Labro aveva trascinato Fulvio fino a lì – le cose fossero tornate a posto: un giovane sosteneva di aver visto per primo l’ultimo posto libero, ma ormai una ragazza ci si era infilata con la sua auto sportiva e non voleva sentire questioni, il parcheggio era suo e il giovane avrebbe dovuto trovarne un altro. E via anche lì di urla e insulti, talmente forti che tutti si erano affacciati al balcone per vedere quel gran trambusto. Tra di loro, anche il nuovo inquilino, trasferitosi da poco all’ultimo piano. Sul suo campanello c’era scritto “Amore”.
«Domani andrò a fare un giro dell’isolato, per scoprire cosa offre il quartiere» si disse. La mattina seguente, accadde, però, qualcosa di veramente prodigioso: al passaggio di Amore, sul pianerottolo del primo piano i volti cambiarono espressione e… «Ho trovato! Ho trovato!» esclamò uno dei Biancardi. «Faremo degli zerbini bianchi e neri» rispose uno dei Nerelli, «come una scacchiera!». Amore sentiva ancora dietro di sé l’esultanza per l’accordo trovato, quando vide con la coda dell’occhio un ragazzino affabile alzarsi dal suo posto sul tram 27 per cederlo alla signora Timpani, che ricambiò sorridente con una caramella.
Davanti al bar regnava un’atmosfera ridanciana, sembrava di stare in spiaggia. Certo, Evaristo qualche pasticcio lo combinava comunque, ma i clienti ormai si erano affezionati a lui anche per questo. La risata più fragorosa arrivava dal tavolino in cui il signor Fulvio, insieme ad alcuni amici, gustava un caffè, mentre lì accanto Labro condivideva una merenda con qualche compagno di scorribande. E che dire dei litiganti per il parcheggio? Quasi si stava verificando il contrario: le persone dovevano insistere affinché l’altro prendesse il posto, era tutto un «Ma si figuri!», «Ci mancherebbe!», «Non c’è problema, lo cerco più avanti».
Amore si guardava intorno: che fine avevano fatto gli attaccabrighe del giorno prima? Semplice: erano su una panchina, a gustare un gelato, con gli occhi a forma di cuore! «Non ti ho ancora chiesto il tuo nome!» disse Sibilla, la ragazza, con aria trasognante, anche se si era già presentata dieci volte. «Che bel nome, Zeno! Io sono Sibilla» provò a rispondere lui, un po’ confuso, «Ehm, cioè, volevo dire, che bel nome, Sibilla! Io sono Zeno. È che quando inizia a batterti il cuore per qualcosa o… per qualcuno, vien voglia di sorridere tutto il giorno!»
Articoli suggeriti

Futura mamma nei dintorni? Ecco i i regali perfetti durante la gravidanza

Il massaggio neonatale: come farlo e i suoi benefici

Cosa sono i percentili di crescita e come si calcolano le curve di crescita nei bambini?

Allattamento: come prevenire e curare la mastite

Baby shower: in festa per il lieto evento

Bambini: TV e dispositivi tecnologici

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

DAI VERSETTI ALLE PRIME PAROLE: LA NASCITA DEL LINGUAGGIO

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

La toilette del neonato: come curare l’igiene del bebè

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

L'arresto cardiaco in età pediatrica

La pelle secca

Papà in sala parto?

Rituali per un bambino con pelle atopica

Spannolinamento: consigli su come togliere il pannolino

Tutto sulla lallazione: come stimolarla nel neonato

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Calcolo delle settimane gravidanza: come effettuarlo correttamente

Nei sulla pelle dei neonati: quando preoccuparsi

SOS cambio: cosa fare per gestire l'irritazione da pannolino

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Quali sono i principali sintomi della gravidanza

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Come riconoscere le allergie stagionali nei bambini

Come organizzarsi al meglio con i bambini al mare

Come organizzare gite e trekking con i bambini in montagna

Attività e giochi da fare in primavera con i bambini

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

Come dovrebbe essere la cacca dei neonati

Cos'è il pensiero magico nei bambini e come funziona

Come proteggere i bambini dalle punture di zanzara

Come rimediare alla stitichezza nei neonati

Come combattere atopia e allergie alimentari nei bambini

Cos'è la displasia dell'anca nei neonati e come curarla

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

I giochi e le attività da fare al mare con i bambini

Perché il gioco è importante per i bambini

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Tutti i metodi per prendere in braccio un neonato

La prima pappa: i consigli per uno svezzamento sereno

Sintomi e rimedi per la bronchiolite dei neonati

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Quando iniziano a gattonare i neonati?

Come gestire al meglio la dentizione dei neonati

Lavaggi nasali ai bambini: cosa sono, come farli e perché farli

Neonato e raffreddore: scopri come riconoscere i sintomi e i rimedi più efficaci.

Bambini e vitamina D: è giusto somministrare gli integratori?

Alito cattivo nei bambini: cause e rimedi

5 consigli per insegnare ai bambini a lavarsi (bene) le mani

5 giochi da fare in casa con i bambini

SOS pidocchi: come eliminarli dalla testa dei bambini

Quella fastidiosa crosticina sulla testa

La pelle atopica

Il mal d’orecchio nel bambino: la cura parte dalla prevenzione

Psicomotricità: cos'è e perché è utile per i bambini

I trucchi per farlo smettere di piangere

I primi dentini: quando compaiono e come prendersene cura?

Cos'è il babywearing e perché è un alleato delle mamme

A quale età è giusto dire ai bambini che Babbo Natale non esiste? Scopri come affrontare questo discorso e a quale età.

La nostra missione: diventare un'azienda ad impatto zero e rigeneratrice

La coppia genitoriale: consigli utili per il tempo della gravidanza e nascita

Clima e stagioni influenzano la pelle a tendenza atopica?

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

La toilette del neonato: come curare l’igiene del bebè

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

La pelle secca

Papà in sala parto?

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Idee regalo per il baby shower

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Tutto quello che devi sapere sulle gravidanze multiple

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

Quando fare l'ecografia per l'accrescimento fetale

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Tutti i metodi per prendere in braccio un neonato

La prima pappa: i consigli per uno svezzamento sereno

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Quando iniziano a gattonare i neonati?

Come gestire al meglio la dentizione dei neonati

Lavaggi nasali ai bambini: cosa sono, come farli e perché farli

Cos'è il babywearing e perché è un alleato delle mamme

La nostra missione: diventare un'azienda ad impatto zero e rigeneratrice

Blue Friday: un'onda per volta, agiamo per l'oceano di domani.

Clima e stagioni influenzano la pelle a tendenza atopica?

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza
