Spedizione gratuita a partire da €50 di acquisto

Non è sempre necessario aspettare troppo tempo per coinvolgere il piccolo in momenti di gioco più strutturati che vadano otre la semplice giostrina da guardare o il pupazzetto di peluche da stringere a sé.

 

Già a partire dagli 8 mesi infatti, utilizzando materiale da reperire facilmente in casa, potrai proporre al tuo bimbo attività intelligenti in grado di tenerlo impegnato e di stimolarlo a sviluppare nuove capacità.

 

Ecco allora 5 super attività a misura di bimbo!

 

Cestino dei tesori! Ecco un'attività stimolante e molto semplice da proporre a casa ai piccoli, anche a partire dai 6 mesi: sarà infatti sufficiente che il bimbo riesca a stare seduto. In cosa consiste? Dovrai riempire un cestino, meglio se con i bordi bassi, di oggetti di diverso materiale: un mestolo di legno, un fazzoletto di stoffa, un mazzo di chiavi, delle grandi conchiglie, ecc. Il bimbo avrà la possibilità di toccare e osservare da vicino tutto quello che generalmente attira la sua curiosità, trovandolo finalmente a portata di manina. Tu dovrai solo sederti accanto a lui per assicurarti che non metta in bocca gli oggetti più piccoli ma anche e soprattutto  per condividere con lui il piacere delle sue piccole grandi scoperte.

 

Travasiamo! Anche i travasi sono un gioco perfetto per i più piccoli perché permette loro di affinare la capacità di movimento delle mani e la coordinazione oculo-manuale. Ti servirà solo un bel po' di pasta (scegli un formato grande per evitare che possa essere messo in bocca e ingerito) e dei contenitori di dimensioni diverse. Il piccolo potrà divertirsi a travasare la pasta da un contenitore all'altro imparando movimenti assai importanti per il suo sviluppo.

 

Sandplay therapy. Teorizzata da una psicoanalista junghiana, la sandplay therapy, letteralmente” terapia del gioco della sabbia”, è un’attività che può essere proposta anche ai più piccini. L'idea alla base è che giocando con la sabbia il bimbo possa esprimere liberamente il suo mondo interiore dando spazio e forma alle sue emozioni. Cosa ti occorre? Semplicemente una scatola da riempire con della farina di mais (che servirà come sabbia) e qualche piccolo attrezzo  come paletta e rastrello o semplici cucchiai.

 

Baby Gym! Se il bimbo ha cominciato a gattonare, potrai proporgli anche dei semplici giochi psicomotori. Un classico che piace sempre è quello di preparare un percorso fatto di tappeti, cuscini ma anche grossi scatoloni nei quali il bimbo si divertirà a entrare e uscire, affinando le sue capacità di movimento e la sua concezione dello spazio.

 

Che musica! Infine molto divertenti ma anche stimolanti sono i giochi sonori che permettono al bimbo di sperimentare suoni diversi e di associare a un movimento la produzione di un suono. Potrai dunque fabbricare in casa una serie di oggetti musicali ad hoc. Per esempio mettendo in una bottiglietta di plastica della pastina e sigillando il tappo con colla o scotch. Oppure chiudendo all'interno di una scatoletta di cartone dei gusci di noce. Queste originali maracas saranno per il tuo piccolo una bellissima scoperta.