- MUSTELA
- > Mustela Mag
- > 6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!
È possibile pianificare una routine per il bagno che sia ecosostenibile e compatibile con la nostra vita familiare? Assolutamente si! Concentrati su questi piccoli 6 passi facili da introdurre per ridurre il consumo di acqua, prodotti da bagno e plastica!
Ogni momento è perfetto per dei nuovi buoni propositi da iniziare e rispettare! Oltre al tradizionale “mangiare e dormire meglio” (o semplicemente “dormire”…), “consumare meglio e meno” può diventare un'intenzione prioritaria soprattutto in un momento come questo dove c’è sempre più bisogno di occuparsi del nostro pianeta per noi e per il futuro dei nostri piccoli. La nostra sfida? Fare le scelte giuste per una routine più ecologica... ma senza stravolgere del tutto le nostre abitudini! Ma come possiamo migliorarci? Partiamo dalle routine che noi genitori e i nostri bimbi possiamo facilmente implementare per divertirci e imparare insieme come le routine di detersione e skincare in bagno.
1. Risparmia acqua riducendo il numero di bagni
Riducendo il numero di bagni e la quantità di acqua in una vasca da bagno tradizionale, otterrai un notevole risparmio giornaliero.
Fare il bagno è probabilmente al primo posto quando si tratta di consumo eccessivo di acqua. Eppure, un bagnetto offre molti vantaggi: contribuisce allo sviluppo sensoriale dei nostri bambini sin dalla nascita, li aiuta a rilassarsi, ed è anche un ottimo momento per sviluppare la loro immaginazione... Insomma, sarebbe un peccato farne a meno, soprattutto perché è davvero il modo più semplice per lavarli.
Consigli ecologici anti-spreco:
- Dotati di un riduttore per vasca per limitare la quantità d'acqua usata
- Limita il numero dei bagni per i bambini di età superiore a 2 anni, alternandoli a docce veloci durante la settimana
- Riunisci i fratelli nella stessa vasca se hanno più o meno la stessa età
2. Dedica meno tempo alla doccia per ridurre il consumo di acqua
Potresti pensare che una doccia calda di 15 minuti sia più ecologica di un bagno... ma non è così! Per evitare sprechi d'acqua, accorciala a 5 minuti!
Infatti, una doccia di 15 minuti consuma una quantità di acqua pari ad un bagno in vasca.
Da 150 a 200 litri di acqua: questa è la quantità stimata di acqua
utilizzata durante il bagno, rispetto ai 60-80 litri di acqua
utilizzata per una doccia di 5 minuti.
Consigli ecologici anti-spreco:
- Limita il tempo trascorso sotto la doccia: da 5 a 8 minuti massimo
- Equipaggiati di un riduttore: questo piccolo accessorio ti consente di fermare l'acqua mentre ti insaponi, mantenendo le tue impostazioni (temperatura e flusso) invariate.
3. Chiudi il rubinetto quando ti lavi le mani, i denti e il viso
Chiudere il rubinetto è sicuramente un’abitudine che può fare la differenza! Dallo spazzolamento dei denti al lavaggio delle mani, una notevole quantità di acqua può andare sprecata in ogni casa se si lascia aperto il rubinetto! Insegna con un gioco ai tuoi piccoli di chiudere il rubinetto, lo impareranno in men che non si dica e saranno i primi a ricordarlo anche a te!
15 litri: è la quantità di acqua che potrebbe essere risparmiata
se ogni volta chiudiamo il rubinetto dell'acqua mentre
ci insaponiamo le mani. Lavare 10 volte le mani equivale
a riempire una vasca da bagno!
5 gocce sono tutto ciò che serve per accumulare circa 1110 litri
di acqua persa all'anno.
4. Usa le tue creme e detergenti interamente per evitare sprechi di prodotto... e soldi!
Quando il tuo prodotto preferito sta finendo, taglia la confezione per recuperare ciò che resta all'interno che non è raggiungibile: ciò contribuirà a risparmiare articoli da toeletta e denaro! Oppure, puoi decidere di riutilizzare il flacone del prodotto lavandolo e poi riempiendolo nuovamente grazie alle eco ricariche come quella del nostro Gel Detergente certificato BIO!
Consiglio ecologico anti-spreco:
- Taglia il contenitore per recuperare il prodotto rimanente e conservalo in un piattino o in un contenitore di vetro riutilizzabile.
5. Opta per prodotti multiuso per evitare sprechi
Un sapone per tutta la famiglia e l'Acqua Micellare per la detersione veloce ed il trucco di bimba e mamma!
Hai mai contato i prodotti per la detersione che avete nel vostro bagno? Detergenti, balsami, shampoo, acqua micellare... Ogni membro della famiglia ha il suo set, facendo sembrare il bagno un minimarket!

Consiglio ecologico anti-rifiuti:
- Opta per prodotti multiuso. Quando un prodotto è buono, allora è perfetto per tutta la famiglia. Che si tratti di un Gel Detergente (un buon prodotto per la tua pelle atopica andrà bene anche per i tuoi bambini), o di una Crema Ricca Multiuso per le zone secche (per idratare viso, mani, labbra...) o di acqua micellare che può essere utilizzata per detergere il sederino del bambino e rimuovere il trucco (occhi inclusi!).
- Prova i prodotti solidi: uno Shampoo e detergente solido, dal doppio utilizzo per corpo e capelli, può essere la soluzione più sostenibile per la detersione quotidiana di tutta la famiglia!
6. Pensa al riciclaggio
Le salviette sono molto utili per la detersione veloce dei nostri bambini e di noi genitori, così come le salviettine lavabili: molto pratiche e semplici da usare!
Un altro sforzo per “consumare meno e meglio”, consiste nel ridurre i prodotti usa e getta come dischetti di cotone o salviette. Stiamo parlando di "ridurre" non di eliminare, perché una salvietta per bambini può comunque tornarci molto utile quando c'è un pannolino da cambiare, specialmente quando siamo fuori casa!

9%: questa è la quota di rifiuti di plastica che viene riciclata
sui 6,9 miliardi di tonnellate prodotte dal 2015.
Consiglio ecologico anti-rifiuto:
- Scegli prodotti progettati per un più facile riciclaggio come spazzolini da denti in legno, cotton fioc di bambù o cotone naturale oppure scegli anche salviettine biodegradabili e compostabili. Se vuoi fare un ulteriore passo avanti, puoi sostituire i dischetti di cotone con le versioni lavabili che possono essere utilizzate da tutta la famiglia. Ad esempio, potresti provare le nostre Salviette Riutilizzabili in 100% cotone biologico da filiera protetta e controllata!
Prendi nota di tutti i consigli Mustela e condividili in casa tua! Leggi questo articolo insieme ai tuoi bambini, li aiuterà e li incoraggerà a diventare sempre più indipendenti e attenti agli sprechi! Clicca sul banner sottostante e scarica i nostri consigli per averli sempre con te!
Prodotti suggeriti
Articoli suggeriti

Visite a casa dopo la nascita di un bebè: come gestirle al meglio

Gravidanza e tabù: come gestire la sessualità

7 cose da sapere sull'allattamento

Pelle screpolata nel neonato: quali sono le cause e come trattarla al meglio

Prendersi cura del neonato: la crisi degli 8 mesi

Tutti a gattoni! 12 consigli per aiutare il tuo neonato a imparare a gattonare

Il raffreddore nel neonato: 13 consigli per aiutarlo a respirare meglio in caso di congestione nasale

Futura mamma nei dintorni? Ecco i i regali perfetti durante la gravidanza

Il massaggio neonatale: come farlo e i suoi benefici

Percentili di crescita nei bambini: una guida completa

Allattamento: come prevenire e curare la mastite

Baby shower: in festa per il lieto evento

Bambini: TV e dispositivi tecnologici

Bambini, taxi e mezzi pubblici: e la sicurezza?

Come proteggere i bambini dal caldo

Cos'è il tummy time: come favorire lo sviluppo motorio del neonato

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

Dai versetti alle prime parole: la nascita del linguaggio

Neonati e crosta lattea: cosa devi sapere

Fimosi del neonato: cosa fare (e NON fare!)

La termoregolazione nei neonati: guida completa per genitori

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

Come far passare l'eritema da pannolino

La toilette del neonato: come curare l’igiene del neonato

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

L'arresto cardiaco in età pediatrica

La pelle secca

Miceti (funghi): cosa sono, diagnosi e prevenzione

Neonati: quando possono iniziare ad uscire?

Papà in sala parto?

Orticaria nei bambini: cause e rimedi

Rumore bianco e bambini: tutto quello che c'è da sapere

Rituali per un bambino con pelle atopica

Spannolinamento: consigli su come togliere il pannolino

Lallazione: Tutto quello che devi sapere sulla fase delle prime sillabe

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

Calcolo delle settimane gravidanza: come effettuarlo correttamente

Nei sulla pelle dei neonati: quando preoccuparsi

SOS cambio: cosa fare per gestire l'irritazione da pannolino

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Vieni a scoprire la storia di Amore

Primi segni di gravidanza: Sintomi e cambiamenti nelle prime settimane

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Come riconoscere le allergie stagionali nei bambini

Come organizzarsi al meglio con i bambini al mare

Come organizzare gite e trekking con i bambini in montagna

Attività e giochi da fare in primavera con i bambini

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

La cacca del neonato: un indicatore del benessere e dell'alimentazione

Cos'è il pensiero magico nei bambini e come funziona

Come proteggere i bambini dalle punture di zanzara

Come rimediare alla stitichezza nei neonati

Come combattere atopia e allergie alimentari nei bambini

Displasia dell'anca nel neonato - sintomi, cura e guarigione

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

I giochi e le attività da fare al mare con i bambini

Perché il gioco è importante per i bambini

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Come tenere in braccio un neonato - consigli e posizioni

Prima Pappa Neonato: Guida allo Svezzamento

Sintomi e rimedi per la bronchiolite dei neonati

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Il gattonamento: quando, come e perché

Il primo dentino del neonato: una guida completa

Lavaggi nasali ai bambini: guida completa

Raffreddore nei neonati: cause, sintomi e rimedi

Bambini e vitamina D: è giusto somministrare gli integratori?

Alito cattivo nei bambini: cause e rimedi

5 consigli per insegnare ai bambini a lavarsi (bene) le mani

5 giochi da fare in casa con i bambini

Pidocchi nei bambini: guida completa alla prevenzione e al trattamento

Crosta lattea neonato in testa: cos'è e come trattarla

La pelle atopica

Il mal d’orecchio nel bambino: la cura parte dalla prevenzione

Psicomotricità: cos'è e perché è utile per i bambini

I trucchi per farlo smettere di piangere

I primi dentini: quando compaiono e come prendersene cura?

Cos'è il babywearing e perché è un alleato delle mamme

A quale età è giusto dire ai bambini che Babbo Natale non esiste? Scopri come affrontare questo discorso e a quale età.

Gravidanza e tabù: come gestire la sessualità

7 cose da sapere sull'allattamento

Pelle screpolata nel neonato: quali sono le cause e come trattarla al meglio

Prendersi cura del neonato: la crisi degli 8 mesi

La nostra missione: diventare un'azienda ad impatto zero e rigeneratrice

La coppia genitoriale: consigli utili per il tempo della gravidanza e nascita

Bambini, taxi e mezzi pubblici: e la sicurezza?

Clima e stagioni influenzano la pelle a tendenza atopica?

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

Neonati e crosta lattea: cosa devi sapere

La termoregolazione nei neonati: guida completa per genitori

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

La toilette del neonato: come curare l’igiene del neonato

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

La pelle secca

Miceti (funghi): cosa sono, diagnosi e prevenzione

Neonati: quando possono iniziare ad uscire?

Papà in sala parto?

Rumore bianco e bambini: tutto quello che c'è da sapere

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

Nei sulla pelle dei neonati: quando preoccuparsi

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Cose che puoi fare con la tua famiglia: idee e attività per tutti

Vieni a scoprire la storia di Amore

Idee regalo per il baby shower

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Tutto quello che devi sapere sulle gravidanze multiple

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

Ecografia di accrescimento fetale: tutto quello che devi sapere

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Come tenere in braccio un neonato - consigli e posizioni

Prima Pappa Neonato: Guida allo Svezzamento

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Il gattonamento: quando, come e perché

Il primo dentino del neonato: una guida completa

Lavaggi nasali ai bambini: guida completa
