
Idee originali di attività da fare con la famiglia
La società moderna, coi suoi ritmi frenetici e il suo susseguirsi d’impegni, rende spesso difficile trovare del tempo per organizzare qualcosa insieme. Tuttavia, le attività da fare in famiglia sono davvero importanti: rinforzano i legami, regalano spensieratezza. E, soprattutto per i più piccini, sono un’inesauribile fonte di gioia.
Quali sono le migliori attività da fare in famiglia? Scopriamolo insieme.
Visitare un frutteto (e fare incetta di frutta!)
Cosa c’è di meglio che preparare una torta di mele, o spalmare sulle fette biscottate un velo di golosissima marmellata? Tantopiù se, torte e confettura, le si prepara da sé. Ecco dunque che, tra le migliori esperienze da fare in famiglia, vi è proprio la visita ad un frutteto. Un po’ in tutta Italia si trovano frutteti che, a seconda della stagione, permettono di raccogliere e di portarsi a casa mele, pere e frutti di bosco. Spesso, quegli stessi frutteti si trasformano in giganteschi campi di zucche o in coloratissimi campi di tulipani, diventando location di pic-nic in famiglia davvero indimenticabili.
Preparare il gelato
Sei in cerca di cose da fare in famiglia a casa? Prova a preparare un gelato casalingo! Puoi utilizzare la gelatiera, ma non è necessaria. In un mixer inserisci 150 grammi di lamponi, 350 grammi di fragole e 100 grammi di mirtilli e frulla a fino a che non avrai ottenuto una purea da passare al colino. Spremi il succo di un limone, filtralo e uniscilo alla purea. In un tegame versa 400 grammi di latte intero, 2 albumi e 150 grammi di zucchero: fai cuocere a fuoco dolce, e spegni quando avrà raggiunto gli 83°C.
Trasferisci dunque il composto in una ciotola, a sua volta inserita in una ciotola più grande e ricolma di ghiaccio. Versa anche i frutti di bosco e amalgama bene il tutto. In una ciotola fredda, con le fruste elettriche monta 250 grammi di panna fresca liquida, unisci anch’essa al tuo gelato e ponilo in freezer: ogni 60 minuti, per circa tre volte, smuovi il gelato con una forchetta. Un’idea perfetta per trascorrere un pomeriggio in famiglia quando magari non si può uscire.
Fare i turisti nella propria città (o in una città vicina)
Se vivi in una grande città, o comunque lì vicino, tra le cose da fare in famiglia vi è quella di giocare ai “turisti”. Troppo spesso, infatti, trascuriamo la bellezza dei luoghi in cui viviamo. Fate finta d’essere in vacanza, partecipate a un tour guidato: ce ne sono di davvero originali, dai food tour alle passeggiate nei luoghi della street art. Visitate gli edifici storici, i musei e se c’è il castello! Passerete una giornata insolita, e imparerete qualcosa in più sul luogo che per voi è casa.
Fare un pic-nic in giardino
Vorresti organizzare qualche attività all’aria aperta, ma non potete allontanarvi da casa perché qualcuno è malaticcio (o per qualsiasi altro motivo)? Organizza un pic-nic in giardino, oppure sul balcone. Tira fuori una grande coperta, rispolvera i tuoi vecchi cestini in vimini, e prepara ricette che possono essere gustate con le mani o consumate fredde: torte salate, focacce, pasta o riso freddo. Ai bambini sembrerà d’essere in gita!
Organizzare una caccia al tesoro
Esiste qualcosa di più divertente per un bambino, che prendere parte ad una caccia al tesoro? Mamma e papà possono nascondere in casa oppure in giardino un piccolo tesoro di giochi e caramelle, e preparare poi una mappa per permettere loro di scovare gli indizi. Inventa prove divertenti a cui i piccoli di casa dovranno sottoporsi, prima di arrivare al meritato bottino.
Esercitare i sapori
Scegli una cucina esotica che i bambini non hanno mai assaggiato: fai chiudere loro gli occhi, e puntare il ditino su un punto a caso della mappa o del mappamondo. Individua sul web il piatto tipico di quel Paese, e provate a prepararlo insieme: non solo sarà divertente, ma sarà a che un modo per esercitare il gusto dei bambini.
Giocare ai travestimenti
Tra le cose da fare in famiglia a casa, un grande classico è rappresentato dai travestimenti. Approfitta di una giornata in cui il tempo è brutto per tirar fuori dall’armadio cappelli, accessori, gioielli vistosi e abiti vaporosi: inventa una storia, e chiedi ai bimbi di interpretare un ruolo. Si divertiranno moltissimo, e il tempo scorrerà veloce.