- MUSTELA
- > Mustela Mag
- > La pelle secca

La pelle secca
Come riconoscere la pelle secca di un bambino?
La pelle normale del bambino risulta morbida, elastica e setosa al tocco. Non ha irregolarità né segni di secchezza o sensibilità.
COMPRENDERE LA PELLE SECCA DEL BAMBINO
Dietro all'apparenza morbida e perfetta, la pelle del bambino nasconde molta fragilità e delicatezza. Al momento della nascita la barriera cutanea dei bambini è immatura. La loro pelle è dunque molto delicata e vulnerabile agli attacchi quotidiani provenienti dall'esterno. Raggiungerà il primo livello di maturità solo a partire dai due anni di età. In questo periodo, dunque, la pelle del bambino non è in grado di mantenere il livello adeguato di idratazione che serve alle cellule per svolgere la loro funzione.
La pelle del bambino, però, possiede fin dalla nascita una fonte di grande valore: un patrimonio di cellule staminali unico che durerà per tutta la vita e permette alla pelle di rigenerarsi, ma che prima del raggiungimento dei due anni, sarà molto fragile e vulnerabile. Attraverso una ricerca senza precedenti firmata Mustela, durata dieci anni e centrata sulla pelle dei bambini fin dal primo giorno di nascita, è stata scientificamente provata la sua natura speciale rispetto alla pelle dell'adulto.
ESIGENZE DELLA PELLE SECCA DEL BAMBINO
Per rispondere completamente alle esigenze della pelle normale del tuo bambino, i ricercatori Mustela hanno sviluppato un ingrediente e attivo naturale: il Perseose di Avocado®, un complesso dermo-nutriente. Alleato perfetto per la pelle dei bambini, il Perseose di Avocado® funziona come uno scudo che protegge dagli attacchi esterni. Aiuta inoltre lo sviluppo della barriera cutanea, il mantenimento del livello di idratazione e, allo stesso tempo, protegge il capitale cellulare della pelle contro lo stress quotidiano.
La pelle secca, essendo più delicata e non uniforme, ha bisogno di molta protezione e di idratazione quotidiana. Il complesso dermo-nutriente è in grado di fornire un nutrimento profondo, ripristinando e proteggendo allo stesso tempo il film idrolipidico. Il Perseose, inserito all'interno delle formulazioni, agisce in perfetta armonia con la pelle del bambino, presentando allo stesso tempo elevata tolleranza e efficacia clinicamente testata. Questo prezioso ingrediente si trova nell'Olio bagno, l'alleato perfetto che grazie alla sua texture in olio, riequilibra la pelle donandole la giusta nutrizione ed idratazione, proteggendo i lipidi della cute.
Per prendersi cura della pelle secca, la linea Mustela pelle secca bebè e bambino arriva in vostro soccorso durante le routine quotidiane! Dalla toilette, il bagnetto all'idratazione, questi prodotti contenenti Cold Cream e Cera d'api biologica, sono studiati e perfezionati per proteggere la fragilità e la delicatezza della pelle dei bebè e dei bambini giorno dopo giorno. Prodotti ipoallergenici testati sotto controllo dermatologico e pediatrico, combinano efficacia e tolleranza con il piacere di una texture ricca e una fragranza unica per donare morbidezza e benessere alla pelle secca del bambino.
Quello che è fondamentale, per i bimbi con la pelle secca, è che venga costantemente idratata e protetta. Per questo, l'idratazione non può mai mancare con il Latte nutriente alla cold cream, per tutto il corpo e lo Stick nutriente alla cold cream, un balsamo delicato e extra nutriente per le zone secche del viso come guance e labbra. Se invece desiderate una crema nutriente per tutto il viso, l'alleata perfetta è la Crema nutriente alla cold cream!
Prodotti suggeriti
Articoli suggeriti

Futura mamma nei dintorni? Ecco i i regali perfetti durante la gravidanza

Il massaggio neonatale: come farlo e i suoi benefici

Cosa sono i percentili di crescita e come si calcolano le curve di crescita nei bambini?

Allattamento: come prevenire e curare la mastite

Baby shower: in festa per il lieto evento

Bambini: TV e dispositivi tecnologici

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

DAI VERSETTI ALLE PRIME PAROLE: LA NASCITA DEL LINGUAGGIO

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

La toilette del neonato: come curare l’igiene del bebè

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

L'arresto cardiaco in età pediatrica

Papà in sala parto?

Rituali per un bambino con pelle atopica

Spannolinamento: consigli su come togliere il pannolino

Tutto sulla lallazione: come stimolarla nel neonato

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Calcolo delle settimane gravidanza: come effettuarlo correttamente

Nei sulla pelle dei neonati: quando preoccuparsi

SOS cambio: cosa fare per gestire l'irritazione da pannolino

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Vieni a scoprire la storia di Amore

Quali sono i principali sintomi della gravidanza

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Come riconoscere le allergie stagionali nei bambini

Come organizzarsi al meglio con i bambini al mare

Come organizzare gite e trekking con i bambini in montagna

Attività e giochi da fare in primavera con i bambini

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

Come dovrebbe essere la cacca dei neonati

Cos'è il pensiero magico nei bambini e come funziona

Come proteggere i bambini dalle punture di zanzara

Come rimediare alla stitichezza nei neonati

Come combattere atopia e allergie alimentari nei bambini

Cos'è la displasia dell'anca nei neonati e come curarla

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

I giochi e le attività da fare al mare con i bambini

Perché il gioco è importante per i bambini

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Tutti i metodi per prendere in braccio un neonato

La prima pappa: i consigli per uno svezzamento sereno

Sintomi e rimedi per la bronchiolite dei neonati

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Quando iniziano a gattonare i neonati?

Come gestire al meglio la dentizione dei neonati

Lavaggi nasali ai bambini: cosa sono, come farli e perché farli

Neonato e raffreddore: scopri come riconoscere i sintomi e i rimedi più efficaci.

Bambini e vitamina D: è giusto somministrare gli integratori?

Alito cattivo nei bambini: cause e rimedi

5 consigli per insegnare ai bambini a lavarsi (bene) le mani

5 giochi da fare in casa con i bambini

SOS pidocchi: come eliminarli dalla testa dei bambini

Quella fastidiosa crosticina sulla testa

La pelle atopica

Il mal d’orecchio nel bambino: la cura parte dalla prevenzione

Psicomotricità: cos'è e perché è utile per i bambini

I trucchi per farlo smettere di piangere

I primi dentini: quando compaiono e come prendersene cura?

Cos'è il babywearing e perché è un alleato delle mamme

A quale età è giusto dire ai bambini che Babbo Natale non esiste? Scopri come affrontare questo discorso e a quale età.

La nostra missione: diventare un'azienda ad impatto zero e rigeneratrice

La coppia genitoriale: consigli utili per il tempo della gravidanza e nascita

Clima e stagioni influenzano la pelle a tendenza atopica?

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

La toilette del neonato: come curare l’igiene del bebè

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

Papà in sala parto?

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Vieni a scoprire la storia di Amore

Idee regalo per il baby shower

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Tutto quello che devi sapere sulle gravidanze multiple

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

Quando fare l'ecografia per l'accrescimento fetale

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Tutti i metodi per prendere in braccio un neonato

La prima pappa: i consigli per uno svezzamento sereno

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Quando iniziano a gattonare i neonati?

Come gestire al meglio la dentizione dei neonati

Lavaggi nasali ai bambini: cosa sono, come farli e perché farli
