- MUSTELA
- > Mustela Mag
- > Storie di amore
Le famiglie non sono tutte uguali: ne esistono tante e tutte hanno diritto di essere raccontate in modo equo e libero da stereotipi. È da questo semplice concetto che è nato «Storie di amore», il format di comunicazione firmato Mustela e dedicato ai ritratti di vita di tutte le famiglie.
Tutti abbiamo una storia e ognuno di noi merita di raccontare la propria: le nostre scelte, le decisioni, le paure, le delusioni, la forza e soprattutto l’amore ci hanno permesso di essere quello che siamo ora! La vera inclusione, per Mustela, è capire che le domande e le situazioni non hanno estrazione sociale, non hanno etnia, non hanno gender, non hanno figure incasellabili e non hanno età.
I mille dubbi su come stare vicino ad un bambino riguardano tutti noi, nessuno escluso. E proprio per questo «Storie di amore» vuole essere un racconto di vite, abitudini, problemi, soluzioni tutte diverse ma rese simili da un unico elemento: la voglia di amare, in ogni forma, con tutti i colori possibili.
Questo filone di comunicazione vedrà al suo interno diverse attività con un piano di comunicazione dedicato, dei video realizzati con la collaborazione di famiglie nella loro quotidianità, articoli, eventi e un podcast realizzato in collaborazione con GravidanzaOnline.
Ognuno di noi è una «Storia», ognuno di noi supera difficoltà e vive gioie ogni giorno ed è per questo che Mustela vuole metterle al centro le persone e le loro storie.
Tutti abbiamo una storia e ognuno di noi merita di raccontare la propria: le nostre scelte, le decisioni, le paure, le delusioni, la forza e soprattutto l’amore ci hanno permesso di essere quello che siamo ora! La vera inclusione, per Mustela, è capire che le domande e le situazioni non hanno estrazione sociale, non hanno etnia, non hanno gender, non hanno figure incasellabili e non hanno età.
I mille dubbi su come stare vicino ad un bambino riguardano tutti noi, nessuno escluso. E proprio per questo «Storie di amore» vuole essere un racconto di vite, abitudini, problemi, soluzioni tutte diverse ma rese simili da un unico elemento: la voglia di amare, in ogni forma, con tutti i colori possibili.
Questo filone di comunicazione vedrà al suo interno diverse attività con un piano di comunicazione dedicato, dei video realizzati con la collaborazione di famiglie nella loro quotidianità, articoli, eventi e un podcast realizzato in collaborazione con GravidanzaOnline.
Ognuno di noi è una «Storia», ognuno di noi supera difficoltà e vive gioie ogni giorno ed è per questo che Mustela vuole metterle al centro le persone e le loro storie.
Articoli suggeriti

La nostra missione: diventare un'azienda ad impatto zero e rigeneratrice
L'obiettivo: raggiungere la carbon neutrality entro il 2030
Diventare sempre più veloci nella lotta al cambiamento climatico: è con questo obiettivo in mente che Muste...

Blue Friday: un'onda per volta, agiamo per l'oceano di domani.
Mustela, come impresa B-Corp ha deciso di impegnarsi in un progetto decennale per ridurre a zero i rifiuti produttivi della nostra attività, lavorare per restituire al...

Clima e stagioni influenzano la pelle a tendenza atopica?
L’eczema atopico è una dermatite che si manifesta sempre più frequentemente. I sintomi di questa problematica sono un’estrema secchezza della pelle, prurito diffuso e ...

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa
C’era una volta… SORPRESA Ovvero, quando un parco cittadino annoiato si rianimò

Vieni a scoprire la storia di Felicità
C’era una volta… FELICITÀ
Ovvero, quando una scuola cupa e triste diventò gioiosa e festante

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle
Storie di Amore è il nostro viaggio all'interno delle emozioni di ciascuna famiglia! Famiglie che non sono tutte uguali: ne esistono tante e tutte hanno diritto di ess...

Vieni a scoprire la storia di Speranza
C’era una volta… SPERANZA
Ovvero, quando al porto impararono cos’è il futuro

Vieni a scoprire la storia di Amore
C’era una volta… AMORE
Ovvero, quando in città cominciarono a volersi bene
Usa le frecce sinistra/destra per navigare nella presentazione o scorri a sinistra/destra se stai utilizzando un dispositivo mobile