Parto e nascita
Filtri

#Emozioni e comportamento
Come essere pronte per il parto?
È LA domanda che ogni donna si pone dal momento in cui scopre di essere incinta (a volte anche prima!): come sar...

#Gravidanza
Nono mese di gravidanza: sintomi e sviluppo del bambino
In questo nono mese di gravidanza, il tuo bambino può nascere in qualsiasi momento! E la buona notizia è che non...

#L’arrivo del bambino
1° mese dopo il parto: sintomi e informazioni utili
Hai appena partorito? Congratulazioni! Stai per scoprire il lato (ancora molto) nascosto della genitorialità: il...

#Gravidanza
Bonding neonatale: cos'è e come favorirlo
Ormai si sente parlare sempre più spesso di bonding neonatale e sono moltissimi i reparti di ostetricia che, sub...

#Gravidanza
CHI SARÀ CON ME IL GIORNO DEL PARTO ?
Il parto è un momento unico ... prezioso e intimo, che ognuno, a secondo della propria sensibilità, vuole vivere...

#Gravidanza
Fattore Rh : valutiamolo in gravidanza
Oggi esiste una terapia efficace, definita profilassi anti-D, che permette di prevenire o comunque di rendere mi...

#Gravidanza
10 cose che fa l’ostetrica che tu non sapevi
L'ostetrica è, ahimè, ancora oggi nel pensiero comune, una figura professionale rivolta solo alla sala parto, ov...

#Gravidanza
5 consigli per affrontare la gravidanza senza ansia e paura
La gravidanza è un periodo pieno di gioie e timori. La famiglia si allarga e lungo tutto il percorso sono molte ...

#Gravidanza
I disturbi nei primi mesi di gestazione: a quali prestare attenzione? Come riconoscere una gravidanza a rischio?
Argomento difficile da analizzare: cerchiamo di capirne di più…

#Gravidanza
Iperosmia in gravidanza
Uno dei primi segnali più comuni della gravidanza è proprio l’iperosmia, ovvero un’aumentata sensibilità dell’ol...

#Gravidanza
La borsa del parto
Care mamme in attesa, l'argomento borsa del parto è tanto sentito e tanto prezioso: ad oggi, ogni struttura che ...

#Gravidanza
Manovre di disostruzione: a quando l’obbligo?
Ormai è une necessità assoluta.
Lo diciamo da anni, ma mai come in questo periodo, avere una legge che obblighi...

#Gravidanza
Nausea in gravidanza: cause e rimedi
La nostra mente di pari passo fa spazio dentro sé per regalare al nascituro un angolo nel mondo reale, una dimen...

#Gravidanza
Parto in acqua: vantaggi e benefici
È bene infatti sapere che l’immersione nell’acqua è da prediligersi nei casi di travaglio esclusivamente fisiolo...

#Gravidanza
Ossitocina: ruolo e produzione
L’ipofisi, chiamata anche ghiandola pituitaria, è una ghiandola endocrina situata alla base del cranio: il compi...

#Gravidanza
Pavimento pelvico dopo il parto: consigli per la riabilitazione
L'ipertonia e l'ipotonia del pavimento pelvico sono disfunzioni muscolari che possono dare origine a sintomi nel...

#Gravidanza
Parto o taglio cesareo?
Quando il taglio cesareo è d'obbligo per garantire la salute di madre e bambino

#Gravidanza
Placenta previa: quello che devi sapere
Qualche mese fa, a giugno per esattezza, abbiamo dedicato sul Blog Mustela un articolo alla placenta, descrivend...

#Gravidanza
Piede torto congenito: cos’è e come trattarlo
Piede torto congenito: spesso i genitori non hanno mai sentito parlare di questa problematica ed una diagnosi di...

#Gravidanza
Posizione podalica: come aiutare il vostro piccolo a girarsi
C’è qualche ragione per cui si è messo in questa posizione e non in quella a testa in giù?

#Gravidanza
QUAL È IL MODO MIGLIORE PER AFFRONTARE IL PARTO IN TUTTA SERENITÀ ?
Per vivere pienamente e serenamente il giorno del parto, è fondamentale essere preparati e avere vicino una pers...

#Gravidanza
Ultimi preparativi alla nascita: la valigia per l'ospedale
Piccoli trucchi per rendervi la preparazione della famigerata valigia e dell’ambiente dove il piccolino starà un...

#Gravidanza
Tutto sulla doula: la delicata arte di aiutare le mamme
La gravidanza può portare con sé molta insicurezza, i giorni precedenti al parto possono generare molta ansia e ...