Il 3° mese di gravidanza è arrivato!
Ultimo mese del primo trimestre, il terzo mese è spesso molto atteso da molte future mamme. Un vero “traguardo”, è importante per diversi motivi: per molte di voi sarà la prima volta che vedrete il vostro bambino in un’ecografia.
Inoltre, è probabile che nausee, vomito e altri disagi dei primi mesi [articolo sui sintomi della gravidanza] inizino a scomparire. E sì, è anche il mese in cui la pancia comincia a vedersi!
Quando inizia il terzo mese di gravidanza?
Il terzo mese di gravidanza inizia con la 9ª settimana di gravidanza (SG), ovvero l’11ª settimana di amenorrea (SA). Questo mese segna anche la fine del primo trimestre, un vero e proprio spartiacque della gravidanza.
Quante settimane dura il 3° mese di gravidanza?
Il terzo mese comprende le settimane dalla 11ª alla 15ª di amenorrea (SA).
Com’è il basso ventre al terzo mese di gravidanza?
Per molte donne, il terzo mese coincide con i primi veri cambiamenti nel corpo (oltre a eventuali sintomi cutanei già comparsi).
La pancia comincia a gonfiarsi leggermente, formando una piccola curva, mentre il bacino inizia ad allargarsi.
Se inizi a sentirti stretta nei pantaloni, non esitare a cambiare look (gli abiti larghi o i vestiti possono essere un'ottima opzione, soprattutto se vuoi tenere la notizia ancora nascosta).
Come appare il corpo di una donna al terzo mese?
Oltre alla pancia arrotondata, la pelle può scurirsi, e potresti notare una linea scura sull’addome, chiamata linea nigra, che sparirà dopo il parto.
Quali sono i rischi a 3 mesi di gravidanza e come sapere se tutto va bene?
Molte future mamme provano ansia prima della fine del primo trimestre, ed è comprensibile: il rischio di aborto spontaneo è statisticamente più alto nei primi mesi (circa l’80-90% degli aborti avviene prima della fine del terzo mese). Questo rischio si riduce sensibilmente dal secondo trimestre.
È impossibile avere certezze assolute, ma il miglior consiglio è: riduci lo stress e ascolta il tuo corpo. Se hai febbre, sanguinamenti o dubbi, parlane sempre con il tuo medico.
Sintomi del terzo mese di gravidanza
Se soffri ancora di nausea o stanchezza, è possibile che durino per tutto il mese. Ma c’è una buona notizia: il secondo trimestre porta spesso una ventata di energia. Quindi, resisti! Ci sei quasi!
Potrebbero però comparire nuovi sintomi come mancanza di fiato, stitichezza o dolori addominali, magari già presenti da un po’. Ogni gravidanza è unica: in caso di disagio, parlane durante la prossima visita.
Perché è importante l’ecografia del terzo mese
Il terzo mese segna anche l’arrivo della prima ecografia ufficiale.
Alcune donne hanno già fatto una prima ecografia pelvica per confermare la gravidanza, ma questa è diversa: è l’ecografia morfologica embrionale.
Dura almeno 30 minuti e si effettua tra l’11ª e la 13ª settimana di amenorrea (SA).
9° settimana di gravidanza (11° SA):
Buone notizie: il tuo bambino ha le dimensioni di un fico!
Il suo corpo (ancora feto) cresce giorno dopo giorno. Si stanno formando le papille gustative, le palpebre sono presenti, e il cuore batte rapidamente (più del tuo: non stupirti se sentirai un ritmo "velocissimo").
10° settimana di gravidanza (12° SA):
Dopo il fico, arriva il lime!
Il tuo piccolo si è sviluppato molto: il viso è ben visibile, e i muscoli sono abbastanza sviluppati da permettere movimenti di testa, braccia e gambe. Anche il cervello continua a svilupparsi… e raggiungerà la piena maturità, diciamo… intorno ai 18 anni!
11° settimana di gravidanza (13° SA):
Ora il tuo bimbo ha le dimensioni di un mandarino e stanno spuntando i primi capelli.
Questa è la settimana in cui si formano i collegamenti nervosi tra muscoli e midollo spinale. E non dimentichiamo: presto sentirai il tuo bambino muoversi!
12° settimana di gravidanza (14° SA):
È probabilmente il momento dell’ecografia morfologica embrionale!
A cosa serve?
Il medico verificherà se si tratta di una gravidanza singola o gemellare, calcolerà la data presunta del parto, e misurerà varie parti del feto (come la lunghezza “testa-natiche”).
Vuoi sapere il sesso? Se non è visibile, molti medici ti chiederanno di aspettare la seconda ecografia (quella “morfologica”).
13° settimana di gravidanza (15° SA): il tuo feto al 3° mese
Siamo quasi alla fine del primo trimestre (e con esso finiscono anche molti sintomi fastidiosi, per fortuna!).
Tra gli sviluppi adorabili del tuo bambino: inizia a deglutire, piega le dita, apre e chiude la bocca!
Un promemoria prima della fine del primo trimestre
Ricordati di inviare la dichiarazione di gravidanza all’assicurazione sanitaria e agli enti per gli assegni familiari (CAF/INPS o equivalenti nel tuo Paese).
Vuoi sapere cosa succede nel mese successivo? Continua la lettura qui con l'articolo sul quarto mese di gravidanza