Quando inizia il settimo mese di gravidanza?
Il settimo mese di gravidanza comincia all’inizio della 27ª settimana di gravidanza o della 29ª settimana di amenorrea.
Quante settimane dura il settimo mese?
Come gli altri mesi, anche il settimo mese è composto da 4 settimane.
A quante settimane corrisponde il settimo mese di gravidanza?
Il settimo mese corrisponde:
- alle settimane 27 a 30 di gravidanza (se conti dalla fecondazione),
- oppure alle settimane 29 a 32 di amenorrea (se conti dal primo giorno dell’ultima mestruazione, come fanno ginecologi e ostetriche).
Qual è la posizione del bambino al settimo mese?
Nel settimo mese, il tuo bambino continua a svilupparsi per essere pronto al grande giorno. La sua respirazione si fa sempre più regolare e comincia a sentirsi stretto. Si muove meno, perché settimana dopo settimana prende peso (ecco perché è importante continuare a mangiare in modo equilibrato).
All’inizio dell’ottavo mese, dovrebbe iniziare a posizionarsi per il parto. Se ti stai chiedendo come sia messo, sappi che nel 95% dei casi, i bambini si girano con la testa in giù.
Curiosa di saperlo? Lo scoprirai con la terza ecografia, che di solito si fa proprio questo mese!
Come si sente una donna al settimo mese?
Anche se mancano ancora alcune settimane prima di conoscere il tuo bambino, potresti già sentirti molto stanca, avere insonnia, mal di schiena o sciatica.
I sintomi della gravidanza variano da donna a donna, quindi segnala sempre ciò che ti disturba alla tua ostetrica o al tuo ginecologo.
Un consiglio fondamentale: idratati regolarmente. Il tuo corpo ne ha bisogno, soprattutto in quest’ultima fase, a causa dell’aumento del volume sanguigno.
Potresti anche sentirti emotivamente più fragile o eccitata all’idea che ci sei quasi. È il momento giusto, se non l’hai già fatto, per iniziare i corsi di preparazione al parto. Non ci sono regole fisse: segui il tuo istinto e ciò che è più in linea con il tuo progetto di nascita.
Memo benessere:
- Cammina regolarmente (se non ci sono controindicazioni): ti aiuterà a restare in forma.
- In caso di mal di schiena, il nuoto può darti molto sollievo.
- Se hai difficoltà a dormire, prova a usare un cuscino da allattamento o un cuscino tra le gambe: può aiutarti a trovare una posizione più comoda.
- E soprattutto: non sforzarti troppo e non sollevare pesi. Chiedi aiuto quando serve!
Aumento di peso al settimo mese: quanto è normale?
Solo il tuo medico o l’ostetrica potrà valutare se l’aumento di peso è adeguato. In generale, per una gravidanza fisiologica, si considera normale un incremento tra i 9 e i 15 kg totali.
Posso mangiare tutto al settimo mese?
Ti mancano i frutti di mare, gli affettati o i formaggi non pastorizzati?
Purtroppo, anche ora, gli alimenti crudi sono ancora da evitare fino al parto.
E ricordati sempre di lavare bene frutta e verdura. Forza, sei quasi arrivata!
Quante contrazioni al giorno a 7 mesi?
A questo punto potresti sentirti più tranquilla riguardo al rischio di parto prematuro. Ma è normale provare preoccupazione se la pancia si indurisce o senti qualche contrazione.
Come già detto per il 6° mese, esistono vari tipi di contrazioni.
In genere, quelle che senti ora non sono quelle del travaglio.
Come riconoscerle? Se una contrazione è accompagnata da dolore, perdita di sangue o liquidi, devi recarti subito in ospedale.
Cosa fare se ho la pancia dura a 7 mesi?
La pancia dura può dipendere dalla stanchezza o da contrazioni di Braxton Hicks.
Da monitorare invece se compare dolore, perdite di sangue o di liquido amniotico: in quel caso, è necessaria un’assistenza immediata.
Quanto pesa un bambino al settimo mese?
Domanda molto comune! Ma attenzione: il peso fetale può variare molto.
Se durante le ecografie e i controlli va tutto bene, non c’è motivo di preoccuparsi.
Per darti un’idea:
Alla fine del 7° mese, un bambino pesa in media 1,3 kg e misura circa 35 cm.
Lo sviluppo del bambino settimana per settimana
27ª settimana di gravidanza (29ª SA)
Il tuo bimbo si muove meno? È normale, inizia a sentirsi stretto! Ma è ben impegnato: ascolta i suoni intorno a lui, assapora i gusti del liquido amniotico, forse succhia il pollice… mentre tu lo culli camminando.
28ª settimana di gravidanza (30ª SA)
Buone notizie: il suo apparato respiratorio è completo! Ora bisogna solo aspettare che maturi.
29ª settimana di gravidanza (31ª SA)
Mancano 10 settimane alla fine! Il tuo bambino continua a crescere. Il suo corpo impara a regolare la temperatura interna. I suoi occhi sono aperti, ma la vista è ancora sfocata (e lo sarà anche dopo la nascita).
30ª settimana di gravidanza (32ª SA)
I suoi organi genitali sono ormai completamente formati.
Hai deciso di non sapere il sesso? Ti restano solo 9 settimane per scoprirlo!
Scopri cosa succede nel mese successivo con l'articolo sull'ottavo mese di gravidanza!