• #Gravidanza
  • #L'arrivo del bambino
  • #Salute e benessere

Secondo mese di gravidanza: sintomi e sviluppo del bambino

Aggiornato il 09 luglio 2025
PHOTO_HEADER_ARTICLE_2_2snd_month_65a48cf5-f6f9-482e-b2c7-56b33f5a5f55 - Mustela Italia - 1

Questo è il secondo mese di gravidanza!

Hai appena iniziato il tuo secondo mese di gravidanza! Potresti aver già modificato alcune abitudini alimentari (gli alimenti crudi o a base di latte crudo sono fortemente sconsigliati, così come l’alcol) e anche il tuo appetito potrebbe essere cambiato.

Il secondo mese in settimane di amenorrea (SA)

Come saprai, i professionisti della salute contano le settimane di gravidanza in settimane di amenorrea (SA). Il secondo mese copre quindi dalla settimana 7 alla settimana 10 SA.

Quali sono i sintomi al secondo mese di gravidanza?

Alcuni sintomi della gravidanza, come nausea o stanchezza insolita, possono essere iniziati già nel primo mese, ma durante il secondo mese tendono a intensificarsi. Inoltre, potrebbero comparire nuovi sintomi, come:

  • sbalzi d’umore,
  • brufoli sul viso,
  • stitichezza,
  • mal di pancia o gonfiore,
  • alterazioni del gusto.

Cosa posso fare contro la nausea in gravidanza?

La nausea è uno dei principali fastidi della gravidanza. Un rimedio naturale può essere aggiungere limone e/o zenzero nelle tisane o nei pasti. Tuttavia, se la nausea o il vomito sono frequenti, intensi o invalidanti, parlane con il medico. Nei casi estremi, potrebbe trattarsi di iperemesi gravidica, una forma molto severa di vomito in gravidanza.

Appuntamenti medici tra la 7ª e la 10ª settimana SA

Per alcune donne, la prima ecografia (del primo trimestre) si svolgerà più avanti, mentre per altre potrà avvenire già tra l’8ª e la 9ª settimana SA come ecografia di datazione. Tutte dovranno invece effettuare il primo esame del sangue, utile a diagnosticare precocemente eventuale diabete gestazionale, senza aspettare il 5º mese.

Com’è la pancia al secondo mese di gravidanza?

Ogni donna è diversa, ma in genere a questo stadio la pancia non è ancora visibilmente rotonda. Se vuoi tenere la notizia ancora per te, nessun problema: la tua pancia non lo svelerà!

Com’è il seno al secondo mese di gravidanza?

Il seno può diventare più gonfio, teso e dolorante. Potresti anche notare:

  • vene più evidenti,
  • capezzoli più scuri.

Come faccio a sapere se la gravidanza sta andando bene, prima della prima ecografia?

È una domanda frequente. In assenza della prima ecografia (tra la settimana 11 e la 13), non è facile avere certezze. Tuttavia, alcuni segnali devono essere presi sul serio:

  • febbre,
  • vomito improvviso e inspiegabile,
  • perdite di sangue,
  • sintomi anomali.

In questi casi, consulta sempre un medico.

Il consiglio migliore: rilassati il più possibile (le prime settimane possono essere stressanti, ma non sentirti in colpa!) e riposa quanto puoi. Se hai dubbi o ti senti ansiosa, parlane con i tuoi cari: le tue emozioni sono legittime.

Settimana per settimana: lo sviluppo del bambino

5ª settimana di gravidanza (7ª SA): 

Il tuo bambino è ancora un embrione e cresce a gran velocità! Ha le dimensioni di un fagiolo. Si stanno formando:

  1. cervello,
  2. occhi, naso e bocca,
  3. polmoni,
  4. sistema digestivo.

6ª settimana di gravidanza (8ª SA)

Ora il tuo bambino ha le dimensioni di un mirtillo. La sua pelle copre tutto il corpo, gli organi sono presenti (ma devono ancora svilupparsi) e i nervi ottici si formano. Curiosità: la sua piccola “coda” sta scomparendo, mentre arti e gambe si allungano.

7ª settimana di gravidanza (9ª SA)

Il bambino è lungo circa 15 mm, come un lampone. Si muove già (anche se in modo un po’ casuale). Le dita iniziano a separarsi e gli occhi continuano a svilupparsi, diventando più sensibili alla luce.

8ª settimana di gravidanza (10ª SA)

Da questa settimana, il tuo piccolo non è più un embrione ma un feto! Il suo sistema cardiovascolare è formato e presto potrai sentire il suo cuoricino con l’ecografia. Ora ha le dimensioni di una ciliegia!

Procedure amministrative da pianificare

La gravidanza comporta anche pratiche amministrative. Ecco cosa puoi fare già in questo mese, per evitare stress dell’ultimo minuto:

  • Aggiornare la tessera sanitaria/assicurazione sanitaria
  • Inviare la dichiarazione di gravidanza (alla sicurezza sociale o enti competenti)
  • Notificare la gravidanza alla propria assicurazione sanitaria
  • Scegliere e iscriversi al reparto maternità (sì, anche se può sembrare presto, in alcune città è meglio farlo al più presto!)
  • Fissare il primo appuntamento del 2º trimestre

Curiosa di scoprire cosa succede al terzo mese di gravidanza
Andiamo avanti!

Best-sellers

Scopri altri articoli