• #Crescita e sviluppo
  • #Gravidanza
  • #L'arrivo del bambino

Quinto mese di gravidanza: sintomi e sviluppo del bambino

Aggiornato il 09 luglio 2025
PHOTO_HEADER_ARTICLE_5_month_5_ac84ed7e-1565-4777-812a-70871a2ee11a - Mustela Italia - 1

Sei al quinto mese di gravidanza, quindi hai già fatto più della metà del percorso. Complimenti! Ecco tutto ciò che devi sapere su ecografia morfologica, piano del parto e sviluppo del tuo bambino.

Quando inizia il quinto mese di gravidanza?

Il quinto mese inizia all’inizio della 18ª settimana di gravidanza (ossia la 20ª settimana di amenorrea).

Quanto dura il quinto mese di gravidanza?

Va dalla 18ª alla 22ª settimana di gravidanza (ossia dalla 20ª alla 24ª settimana di amenorrea).

Quanto peso si può aumentare al quinto mese?

L’aumento di peso può variare molto da una gravidanza all’altra. Evita paragoni e segui i consigli del tuo medico, che conosce il tuo quadro clinico. Come indicazione generale, l’aumento raccomandato durante la gravidanza (secondo la Haute Autorité de Santé o altra autorità sanitaria locale) è di circa 12 kg totali.

Quinto mese di gravidanza: femmina o maschio?

È la domanda più attesa per molti futuri genitori! Hai già provato a scoprirlo con miti o leggende popolari? Ora che sei al quinto mese, potresti avere una risposta concreta grazie all’ecografia del secondo trimestre, detta ecografia morfologica.

Esami medici nel quinto mese di gravidanza

Ogni gravidanza è unica, ma in genere in questo mese si effettuano (oltre al controllo mensile):

  • Colloquio prenatale precoce: Un momento dedicato al confronto sui tuoi desideri, dubbi e aspettative sia per la gravidanza che per il parto [vedi articolo sul 9° mese]. È l’occasione per definire un piano nascita, da fare con l’ostetrica, da sola o in coppia.
  • Ecografia morfologica del secondo trimestre: Dopo la prima ecografia che ha confermato la gravidanza, arriva l’ecografia morfologica. Serve a misurare gli organi e gli arti del feto per verificarne lo sviluppo e rilevare eventuali anomalie. In questa occasione si può anche scoprire il sesso del bambino, se lo desideri.

Nota: questa ecografia dura a lungo e il professionista potrebbe parlare poco perché molto concentrato. Se hai domande, falle prima o dopo l’esame.

Quali sono i sintomi al quinto mese di gravidanza?

Ogni donna è diversa, ma alcuni disturbi sono frequenti [vedi articolo sui sintomi della gravidanza]:

  • Fiato corto
  • Stitichezza
  • Sensazione di tensione addominale
  • Emorroidi
  • Vene varicose
  • Gambe pesanti

Se questi sintomi diventano fastidiosi, parlane con il medico o l’ostetrica per valutare dei rimedi.

Com’è la pancia al quinto mese?

La pancia, probabilmente già visibile il mese scorso, continua a crescere. Ricordati di idratare la pelle, sia bevendo acqua sia usando prodotti adatti, per limitare gli effetti della gravidanza sulla cute o sulla digestione.

Lo sviluppo del tuo bambino settimana per settimana:

18ª settimana di gravidanza (20ª SA)
Novità tenerissime: iniziano a spuntare le unghiette e le prime impronte digitali! I muscoli si rinforzano e i movimenti aumentano. Magari hai già sentito qualche calcetto?

19ª settimana di gravidanza (21ª SA)
Il tuo feto è grande come un pomodoro! Cresce tanto e... si stanca: può dormire fino a 20 ore al giorno. Ama essere cullato dal tuo movimento durante la giornata.

20ª settimana di gravidanza (22ª SA)
È il momento dell’ecografia? Potrai vedere il tuo bambino mentre si muove, ruota e, a volte, si gira di schiena se viene “disturbato” mentre dorme!

21ª settimana di gravidanza (23ª SA)
Se vuoi che diventi un amante delle verdure, abituarlo fin da ora non è una cattiva idea! I gusti e gli odori si affinano grazie al liquido amniotico: sì, sente il sapore di quello che mangi!

22ª settimana di gravidanza (24ª SA)
In questa settimana si stabilizza il colore degli occhi del tuo bambino. La sua pelle, ormai più spessa, comincia a essere coperta dalla vernice caseosa, uno strato oleoso che la protegge.

E ora?
È tutto per il quinto mese di gravidanza! Scopri cosa ti aspetta nel prossimo mese con l'articolo sul sesto mese di gravidanza

 

Best-sellers

Scopri altri articoli