- MUSTELA
- > Mustela Mag
- > Come proteggere i bambini dal caldo

Come proteggere i bambini dal caldo
Non si aspetta altro che l'arrivo della balla stagione, ma quando il caldo comincia a farsi sentire è opportuno correre ai ripari, soprattutto per quanto riguarda i bambini. Il caldo ci permette di fare attività all'aperto ma, allo stesso tempo, può diventare un fattore di rischio per la salute dei piccoli di casa (e non solo).
Indice:
- SOS caldo: l'importanza dell'abbigliamento
- L'importanza dell'idratazione per contrastare il caldo
- Vita all'aperto in estate: evitate le ore più calde
- L'alimentazione contrasta il caldo: come mangiare in estate
SOS caldo: l'importanza dell'abbigliamento
Proteggere i vostri bambini dal caldo significa anche vestirli in modo adeguato. Scegliete vestiti realizzati con tessuti leggeri e naturali come il lino e il cotone. Evitate le fibre sintetiche e optate per tonalità chiare. Ricordate anche l'importanza del cappellino e degli occhiali da sole per proteggere dal sole.
L'importanza dell'idratazione per contrastare il caldo
Il caldo porta ad una maggiore sudorazione e perdita di liquidi. L'acqua e la frutta, ricca di sali minerali, diventano fondamentali. Se avete bambini piccoli che allattate, non negategli le poppate extra: il latte materno oltre a nutrire, idrata. Anche la pelle va idratata e rinfrescata! Specialmente all'aperto, porta con te l'Acqua rinfrescante: alcuni spruzzi sui capelli o sulle braccia dei tuoi bambini, li aiuteranno a rimanere freschi. Questa acqua è perfetta anche per districare i nodi dei capelli, lasciandoli luminosi e dolcemente profumati... fantastico, vero?
Vita all'aperto in estate: evitate le ore più calde
Per proteggere i bambini dal caldo, evitate le ore più calde della giornata e preferite la primissima mattina o il tardo pomeriggio. Ricordate di non esporre i neonati direttamente al sole e di utilizzare sempre un ombrellino sul passeggino, in spiaggia o in montagna. Qualsiasi sia la destinazione che prediligete, è fondamentale avere con voi la giusta protezione solare: il Latte solare SPF 50+ è un'ottima scelta per la protezione molto alta della pelle, mentre lo Stick solare SPF50 è specificamente indicato per proteggere i nei di tutto il corpo.
L'alimentazione contrasta il caldo: come mangiare in estate
Il caldo si combatte anche a tavola. Optate per piatti freschi e facilmente digeribili, riducete l'apporto calorico e privilegiate la frutta e la verdura di stagione. Evitate piatti pesanti e ricchi di grassi e non saltate i pasti.
Seguendo questi semplici consigli, i vostri bambini potranno trascorrere un'estate piacevole e sicura. Siate sempre attenti e preparati a proteggere i bambini dal caldo estivo.
Prodotti suggeriti
Articoli suggeriti

Visite a casa dopo la nascita di un bebè: come gestirle al meglio

Gravidanza e tabù: come gestire la sessualità

7 cose da sapere sull'allattamento

Pelle screpolata nel neonato: quali sono le cause e come trattarla al meglio

Prendersi cura del neonato: la crisi degli 8 mesi

Tutti a gattoni! 12 consigli per aiutare il tuo neonato a imparare a gattonare

Il raffreddore nel neonato: 13 consigli per aiutarlo a respirare meglio in caso di congestione nasale

Futura mamma nei dintorni? Ecco i i regali perfetti durante la gravidanza

Il massaggio neonatale: come farlo e i suoi benefici

Percentili di crescita nei bambini: una guida completa

Allattamento: come prevenire e curare la mastite

Baby shower: in festa per il lieto evento

Bambini: TV e dispositivi tecnologici

Bambini, taxi e mezzi pubblici: e la sicurezza?

Cos'è il tummy time: come favorire lo sviluppo motorio del neonato

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

Dai versetti alle prime parole: la nascita del linguaggio

Neonati e crosta lattea: cosa devi sapere

Fimosi del neonato: cosa fare (e NON fare!)

La termoregolazione nei neonati: guida completa per genitori

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

Come far passare l'eritema da pannolino

La toilette del neonato: come curare l’igiene del neonato

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

L'arresto cardiaco in età pediatrica

La pelle secca

Miceti (funghi): cosa sono, diagnosi e prevenzione

Neonati: quando possono iniziare ad uscire?

Papà in sala parto?

Orticaria nei bambini: cause e rimedi

Rumore bianco e bambini: tutto quello che c'è da sapere

Rituali per un bambino con pelle atopica

Spannolinamento: consigli su come togliere il pannolino

Lallazione: Tutto quello che devi sapere sulla fase delle prime sillabe

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Calcolo delle settimane gravidanza: come effettuarlo correttamente

Nei sulla pelle dei neonati: quando preoccuparsi

SOS cambio: cosa fare per gestire l'irritazione da pannolino

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Vieni a scoprire la storia di Amore

Primi segni di gravidanza: Sintomi e cambiamenti nelle prime settimane

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Come riconoscere le allergie stagionali nei bambini

Come organizzarsi al meglio con i bambini al mare

Come organizzare gite e trekking con i bambini in montagna

Attività e giochi da fare in primavera con i bambini

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

La cacca del neonato: un indicatore del benessere e dell'alimentazione

Cos'è il pensiero magico nei bambini e come funziona

Come proteggere i bambini dalle punture di zanzara

Come rimediare alla stitichezza nei neonati

Come combattere atopia e allergie alimentari nei bambini

Displasia dell'anca nel neonato - sintomi, cura e guarigione

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

I giochi e le attività da fare al mare con i bambini

Perché il gioco è importante per i bambini

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Come tenere in braccio un neonato - consigli e posizioni

Prima Pappa Neonato: Guida allo Svezzamento

Sintomi e rimedi per la bronchiolite dei neonati

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Il gattonamento: quando, come e perché

Il primo dentino del neonato: una guida completa

Lavaggi nasali ai bambini: guida completa

Raffreddore nei neonati: cause, sintomi e rimedi

Bambini e vitamina D: è giusto somministrare gli integratori?

Alito cattivo nei bambini: cause e rimedi

5 consigli per insegnare ai bambini a lavarsi (bene) le mani

5 giochi da fare in casa con i bambini

Pidocchi nei bambini: guida completa alla prevenzione e al trattamento

Crosta lattea neonato in testa: cos'è e come trattarla

La pelle atopica

Il mal d’orecchio nel bambino: la cura parte dalla prevenzione

Psicomotricità: cos'è e perché è utile per i bambini

I trucchi per farlo smettere di piangere

I primi dentini: quando compaiono e come prendersene cura?

Cos'è il babywearing e perché è un alleato delle mamme
