Quarto mese di gravidanza: sintomi e sviluppo del bambino

Aggiornato il 09 luglio 2025
PHOTO_HEADER_ARTICLE_4__month_4_3a1c02e0-eb32-42fd-bccc-d15c3ac3f488 - Mustela Italia - 1

Quando inizia il 4° mese di gravidanza?
Il quarto mese comincia con l’inizio della 14ª settimana di gravidanza (SG), ovvero la 16ª settimana di amenorrea (SA), e termina con la 17ª settimana di gravidanza (19ª SA).

Come ci si sente al 4° mese di gravidanza?

Con la fine del primo trimestre, dovresti iniziare a sentirti decisamente meglio! In generale, le nausee iniziano a diminuire nel quarto mese. Ti sentirai anche meno stanca, con un senso di nuova energia e serenità.
È anche il mese in cui molte future mamme iniziano a vedere crescere la pancia: è ufficiale, non potrai più nascondere la gravidanza!

Quali sintomi si manifestano al 4° mese di gravidanza?

Anche se è un mese relativamente tranquillo, alcuni sintomi possono persistere:

Gengivite: abbastanza frequente, a causa degli ormoni della gravidanza che rendono le gengive più sensibili. È importante fare un controllo dal dentista.

Se hai provato lo zenzero contro la nausea nei mesi precedenti, puoi continuare a prenderlo anche in caso di stitichezza. Una dieta ricca di fibre sarà tua alleata.

È normale avere dolori al basso ventre al 4° mese?

Dipende dal tipo e dall’intensità del dolore. Se senti una sensazione di tensione, potrebbe essere causata dalla pressione dell’utero sui legamenti. In ogni caso, parlane con il tuo medico: solo lui può fare una diagnosi corretta.

Si possono avere contrazioni al 4° mese?

Sì, alcune donne percepiscono false contrazioni, dette anche contrazioni di Braxton-Hicks. Sono normali se il collo dell’utero è ben chiuso.
Ma attenzione: se le contrazioni sono accompagnate da sangue, liquido o dolore intenso, è necessario consultare immediatamente un medico.

Com’è la pancia al 4° mese di gravidanza?

Come avrai notato, la forma e le dimensioni della pancia possono variare moltissimo da donna a donna (alcuni provano persino a indovinare il sesso del bimbo da questo!) [articolo sul sesso del bambino].
Dipende dalla morfologia e dal tipo di gravidanza (singola o gemellare).
Anche se la pancia è meno visibile, non è segno che qualcosa non va.
Il 4° mese è però il momento in cui la pancia comincia davvero a crescere visibilmente — spesso proprio mentre inizi a condividere la notizia!

Quante ecografie si fanno in gravidanza?

In ogni gravidanza ci sono almeno 3 ecografie principali, una per trimestre:

  • 1ª ecografia: tra la 11ª e la 13ª settimana di amenorrea, serve a datare la gravidanza e valutare il rischio di anomalie cromosomiche.
  • 2ª ecografia (morfologica): tra la 20ª e la 24ª settimana di amenorrea, per controllare lo sviluppo del feto.
    È abbastanza lunga (circa 1 ora) e l’ecografista sarà molto concentrato, per non tralasciare nulla.
  • 3ª ecografia: intorno alla 32ª settimana di amenorrea, serve per verificare posizione, crescita e placenta in vista del parto.

Cos’è il colloquio prenatale precoce?

Si tratta di un incontro individuale o di coppia con ostetrica o medico.
L’ideale è fissarlo a partire dal 4° mese, per parlare di:

  • modalità del parto (epidurale, gestione del dolore),
  • arrivo del bambino (organizzazione familiare, ritorno al lavoro, ecc.).

È interamente coperto dall’assicurazione sanitaria.

Controlli di gravidanza in ospedale: da quando iniziano?

Dal 4° mese in poi, avrai visite mensili da parte di un professionista sanitario (ostetrica, ginecologo, medico di base), in ospedale, in studio privato o in consultorio, per monitorare il corretto andamento della gravidanza.

14° settimana di gravidanza (16° SA):

Ora il tuo bambino ha le dimensioni di una pesca nettarina e continua a svilupparsi velocemente!
In questa settimana, il tuo feto sta sviluppando il senso del tatto. Non vedi l’ora di sentirlo muoversi? Non manca molto!

15° settimana di gravidanza (17° SA):

Dopo il tatto, arriva l’olfatto!
Anche se il tuo bimbo inizierà a percepire gli odori solo verso il 7° mese, questa settimana segna l’inizio di nuovi traguardi.

16° settimana di gravidanza (18° SA):

Congratulazioni, il tuo bimbo ora ha le dimensioni di un piccolo avocado!
Questa potrebbe essere la settimana in cui lo senti muoversi. Alcune mamme descrivono la sensazione come “bolle nella pancia”, altre come un piccolo colpetto.

Se non senti nulla, probabilmente dorme proprio mentre sei attiva: deve recuperare energia per crescere!
In questa settimana, le retine diventano operative.

17° settimana di gravidanza (19° SA):

Nell’ultima settimana del 4° mese, il tuo bambino è molto cresciuto!
Il suo sistema nervoso continua a svilupparsi, e piccoli vasi sanguigni sono ora visibili sotto la pelle ancora sottile.

Vuoi scoprire cosa succede dopo?
Continua a leggere la guida della gravidanza con il prossimo articolo sul quinto mese di gravidanza. 

Best-sellers

Scopri altri articoli