Il sonno dei neonati: la guida completa per il primo anno

Aggiornato il 09 luglio 2025
2022_EDITORIAL_CAMPAIGN_BABY_SLEEP_ICONO_ARTICLE_2_594fe44b-c78e-4f79-b24f-c5a80dd20d98 - Mustela Italia - 1

I cicli del sonno nei neonati

I neonati hanno cicli del sonno molto diversi da quelli degli adulti. Man mano che crescono, il loro ritmo cambia.

Il sonno dei neonati (0-3 mesi)

Un ciclo dura circa 50 minuti ed è diviso in:

  • Addormentamento
  • Sonno agitato
  • Sonno calmo

Durante il sonno agitato (50-60% del ciclo), è normale che il neonato si muova, succhi il ciuccio o il dito, o emetta dei suoni. Questo tipo di sonno si riduce verso i 2-3 mesi.

Il sonno nei bambini da 1 mese a 1 anno

Dura circa 70 minuti e si articola in:

  • Addormentamento
  • Sonno paradosso (REM)
  • Sonno lento leggero
  • Sonno lento profondo

Dopo i 6 mesi, i cicli iniziano ad allungarsi.

Come far addormentare il neonato

Qual è la posizione migliore per dormire?
I neonatologi consigliano di far dormire i bambini sulla schiena per i primi mesi: riduce del 50% il rischio di morte in culla.

Che tipo di materasso scegliere?
Scegline uno rigido, a misura del lettino, con un telo impermeabile.

Può dormire con peluche o copertine?
No: solo sacco nanna, body e pigiama. Peluche, cuscini o coperte potrebbero coprirgli il viso e causare rischi.

I neonati hanno paura del buio?
No! Questa paura compare intorno ai 2 anni, con lo sviluppo dell’immaginazione.

Quanto dorme un bambino nel primo anno

  • Neonati (0-1 mese): 14-18 ore al giorno (a cicli da 30 minuti a 2 ore). Non distinguono giorno e notte.
  • 1-3 mesi: restano svegli per 2-3 ore. Inizia a formarsi l’orologio biologico.
  • 4-12 mesi: 12-15 ore al giorno, suddivise in:
    • fino a 6 mesi: 3 pisolini (mattina, pomeriggio e tardo pomeriggio)
    • dopo: 2 pisolini (mattina e pomeriggio)
  • Dai 4 mesi il bambino può iniziare ad addormentarsi da solo, anche se può comunque svegliarsi di notte.

A che età i bambini dormono tutta la notte?

Di solito intorno ai 3 mesi, quando pesano circa 5 kg, possono iniziare a dormire più a lungo. Ma ogni bambino ha i suoi tempi.

Come aiutare il tuo bambino ad addormentarsi

Routine della nanna
Inizia creando un ambiente rassicurante. Nei primi mesi: coccole, contatto fisico. Poi: routine stabile e costante.

Da che età si addormentano da soli?

Dai 6 mesi in su, con l’aiuto di una routine e magari un oggetto transizionale.

Come accorciare i tempi dell’addormentamento?

Costruisci una routine della sera (gioco, cena, bagno) e una routine della nanna:

  • Cambio pannolino, pigiama
  • Luci soffuse, voce bassa
  • Coccole, storia, massaggio
  • Buonanotte

Meglio farlo entro 10-15 minuti dai primi segnali di stanchezza (sbadigli, occhi lucidi, si strofina naso o orecchie).

Posso addormentarlo in braccio?
Sì, soprattutto nei primi mesi. Se però poi diventa troppo faticoso per te, puoi cambiare approccio.

A che ora metterlo a dormire?
Dai 6 mesi: tra le 19:00 e le 20:30 è l’orario ideale.

Come affrontare il pianto serale

È normale: il neonato scarica lo stress della giornata.
Cosa fare:

  • Coccolalo, portalo in braccio
  • Musica rilassante, luci soffuse
  • Se sei stanco, alternati con l’altro genitore
  • Esci un attimo dalla stanza se serve: respira, bevi acqua, poi torna
  • Non lasciarlo piangere a lungo senza conforto.

Perché si sveglia di notte?

  • Fame: prima dei 6 mesi è normale
  • Ciclo del sonno interrotto
  • Disagio: caldo, pannolino sporco, dentizione, eczema
  • Bisogno di rassicurazione
  • Dopo i 6 mesi, lavora sulla routine e sull’autonomia nell’addormentamento.

Altre 4 domande comuni

Perché non dorme più tutta la notte?
Potrebbe essere una regressione legata a crescita, viaggi, estate, o ansia da separazione (intorno agli 8 mesi).

Cos’è l’ansia da separazione?
È una fase normale verso gli 8 mesi, in cui il bambino ha bisogno di più rassicurazione.

Cos’è il debito di sonno?
Se accumula stanchezza, farà più fatica ad addormentarsi. Serve una routine regolare.

Devo svegliarlo se il pisolino è troppo lungo?
No, prima dei 3 anni non è necessario. Un bambino troppo stanco dorme peggio, non meglio.

Best-sellers

Scopri altri articoli