- MUSTELA
- > Mustela Mag
- > Rituali per un bambino con pelle atopica

Rituali per un bambino con pelle atopica
Bimbi con pelle atopica? Ecco alcuni consigli per la vostra routine di toilette quotidiana!
I migliori consigli per la toilette del tuo bambino con la pelle a tendenza atopica: le abitudini da adottare e cosa evitare.
Il bagnetto ideale
Solitamente piace molto l'idea di un bel bagno caldo e rilassante dopo una lunga giornata ma, non è la soluzione migliore per i bambini, specialmente se hanno la pelle a tendenza atopica. Infatti un bagno caldo contribuirà a ridurre lo strato di olio necessario per la funzione di difesa della barriera cutanea.
Per cui bisognerebbe evitare completamente il bagno? Non necessariamente, soprattutto se il tuo bambino ama giocare nell'acqua. Puoi comunque fargli fare il bagnetto due o tre volte alla settimana. L'unica precauzione è quella di farlo divertire e giocare per non più di 10 minuti in un acqua con temperatura tra i 35° e 37°C. Per maggiore efficacia e per la pace dei sensi del tuo bambino aggiungi Stelatopia Olio bagno specifico per bebè e bambini ma anche per gli adulti che cercano un detergente delicato e senza profumo per la pelle. Con una noce di prodotto sul corpo o dispersa nell'acqua del bagnetto, otterrai molteplici benefici: compensa l'effetto secco dell'acqua, rilipida il corpo e dona sollievo al prurito istantaneamente.
La doccia ideale
Altre volte è meglio coccolare il tuo bambino con una doccia di cinque minuti con temperatura massima di 35°C. Al fine di evitare fattori nocivi sulla pelle, scegli un prodotto senza sapone o un gel lavante con lo stesso pH fisiologico della pelle. Puoi optare per Stelatopia Gel detergente, un gel lenitivo dalla funzione antiprurito specifico per bambini con la pelle a tendenza atopica. Adatto per viso e corpo, pulirà completamente il tuo bambino proteggendolo allo stesso tempo. Fin dalla nascita darà sollievo alla pelle del tuo bambino lasciandola elastica e setosa, e riducendo la sensazione di prurito. C'è un altro vantaggio per renderlo felice: non brucia gli occhi! Quando asciughi il suo corpo non sfregare: la soluzione ideale e più delicata è tamponare con un asciugamano. L'altra precauzione è tagliare sempre le unghie e rimuovere i gioielli prima di lavare il bambino per evitare di graffiarlo erroneamente. Ora è tutto pronto per il suo momento di tenerezza!
L'idratazione ideale
La detersione è importante s'ì, ma lo è anche l'idratazione della pelle. Specialmente per una pelle così delicata, nutrirla e proteggerla quotidianamente non può essere una routine che si salta. La crema, specialmente nei più piccoli, svolge un’azione rilassante sulla pelle grazie ai massaggini dolci che noi genitori eseguiamo per farla assorbire dalla pelle. L'importante è scegliere sempre una crema viso o corpo che sia senza profumo, come Stelatopia+, una crema relipidante con prebiotico Bioecolia che si occupa di ripristinare la barriera protettiva della pelle.
Prodotti suggeriti
Articoli suggeriti

Creatività riciclata: come trasformare i flaconi in divertenti giochi per bambini

La pelle atopica

Cos'è la dermatite atopica nei bambini?

Come alleviare e trattare il prurito legato all'eczema atopico

Visite a casa dopo la nascita di un bebè: come gestirle al meglio

Gravidanza e tabù: come gestire la sessualità

7 cose da sapere sull'allattamento

Pelle screpolata nel neonato: quali sono le cause e come trattarla al meglio

Prendersi cura del neonato: la crisi degli 8 mesi

Tutti a gattoni! 12 consigli per aiutare il tuo neonato a imparare a gattonare

Il raffreddore nel neonato: 13 consigli per aiutarlo a respirare meglio in caso di congestione nasale

Futura mamma nei dintorni? Ecco i i regali perfetti durante la gravidanza

Il massaggio neonatale: come farlo e i suoi benefici

Percentili di crescita nei bambini: una guida completa

Allattamento: come prevenire e curare la mastite

Baby shower: in festa per il lieto evento

Bambini: TV e dispositivi tecnologici

Bambini, taxi e mezzi pubblici: e la sicurezza?

Come e quando i bambini possono collaborare nei lavori domestici?

Come proteggere i bambini dal caldo

Cos'è il tummy time: come favorire lo sviluppo motorio del neonato

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

Dai versetti alle prime parole: la nascita del linguaggio

Neonati e crosta lattea: cosa devi sapere

Fimosi del neonato: cosa fare (e NON fare!)

Febbre nei neonati: come comportarsi e quando può essere pericolosa

La termoregolazione nei neonati: guida completa per genitori

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

Come far passare l'eritema da pannolino

La toilette del neonato: come curare l’igiene del neonato

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

L'arresto cardiaco in età pediatrica

La pelle secca

Miceti (funghi): cosa sono, diagnosi e prevenzione

Merende per bambini: idee originali, dolci e salate senza sprechi

Neonati: quando possono iniziare ad uscire?

Papà in sala parto?

Orticaria nei bambini: cause e rimedi

Pavor nocturnus nei bambini: cos'è e come imparare a gestirlo

Rumore bianco e bambini: tutto quello che c'è da sapere

Spannolinamento: consigli su come togliere il pannolino

Lallazione: Tutto quello che devi sapere sulla fase delle prime sillabe

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Calcolo delle settimane gravidanza: come effettuarlo correttamente

Nei sulla pelle dei neonati: quando preoccuparsi

SOS cambio: cosa fare per gestire l'irritazione da pannolino

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Vieni a scoprire la storia di Amore

Primi segni di gravidanza: Sintomi e cambiamenti nelle prime settimane

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Come riconoscere le allergie stagionali nei bambini

Come organizzarsi al meglio con i bambini al mare

Come organizzare gite e trekking con i bambini in montagna

Attività e giochi da fare in primavera con i bambini

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

La cacca del neonato: un indicatore del benessere e dell'alimentazione

Cos'è il pensiero magico nei bambini e come funziona

Come proteggere i bambini dalle punture di zanzara

Come rimediare alla stitichezza nei neonati

Come combattere atopia e allergie alimentari nei bambini

Displasia dell'anca nel neonato - sintomi, cura e guarigione

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

I giochi e le attività da fare al mare con i bambini

Perché il gioco è importante per i bambini

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Come tenere in braccio un neonato - consigli e posizioni

Prima Pappa Neonato: Guida allo Svezzamento

Sintomi e rimedi per la bronchiolite dei neonati

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Il gattonamento: quando, come e perché

Il primo dentino del neonato: una guida completa

Lavaggi nasali ai bambini: guida completa

Raffreddore nei neonati: cause, sintomi e rimedi

Bambini e vitamina D: è giusto somministrare gli integratori?

Alito cattivo nei bambini: cause e rimedi

5 consigli per insegnare ai bambini a lavarsi (bene) le mani

5 giochi da fare in casa con i bambini

Pidocchi nei bambini: guida completa alla prevenzione e al trattamento

Crosta lattea neonato in testa: cos'è e come trattarla

Il mal d’orecchio nel bambino: la cura parte dalla prevenzione

Psicomotricità: cos'è e perché è utile per i bambini

I trucchi per farlo smettere di piangere

I primi dentini: quando compaiono e come prendersene cura?

Cos'è il babywearing e perché è un alleato delle mamme
