- MUSTELA
- > Mustela Mag
- > Attività e giochi da fare in primavera con i bambini

Attività e giochi da fare in primavera con i bambini
Con l'arrivo della primavera, i bimbi non vedono l'ora di uscire e di svolgere giochi e attività all'aria aperta, dopo aver passato l'inverno al chiuso. Ecco una lista di idee per divertirsi all'aperto con i più piccoli e approfittare al massimo di questa stagione colorata e vivace.
Indice
- Giocare ai giochi di una volta
- Organizzare una caccia fotografica
- Piantare qualcosa
- Dipingere all'aria aperta
- Creare qualcosa usando materiali naturali
- Organizzare una caccia al tesoro
- Fare un picnic
- Visitare una fattoria didattica
- Far volare un aquilone
Giocare ai giochi di una volta
I giochi tradizionali, quelli che a noi sembrano "giochi vecchi" ma, per i nostri figli, sono le ultime novità: nascondino, acchiapparella, campana, ruba bandiera, palla avvelenata, saltare la corda, girotondo, 1,2,3, stella, strega comanda colore... e chi più ne ha più ne metta! Non hanno bisogno di alcun oggetto e sono perfetti per tenere i bambini attivi e divertiti.
Organizzare una caccia fotografica
Una caccia fotografica è un modo stimolante per far esplorare ai bambini l'ambiente circostante. Cosa “cacciare”? Dovete deciderlo voi, scegliendo di volta in volta un soggetto diverso a seconda della destinazione: insetti, fiori, piccioni, gatti, biciclette... Sarà divertente esplorare il parco o la città in cerca del protagonista del tema. Basta una fotocamera o uno smartphone e si possono catturare immagini interessanti da esaminare insieme dopo. Dopo averle stampate, si può persino allestire una piccola mostra casalinga con i lavori di tutti i partecipanti. È anche un modo originale, questo, per far capire come una stessa cosa venga vista e fotografata da ciascuno in modo diverso.
Piantare qualcosa
Approfittate della primavera per coinvolgere i bambini nel giardinaggio. Anche un piccolo balcone può diventare un'area di gioco e apprendimento, dove i bambini possono piantare semi e osservare le piante crescere.
Dipingere all'aria aperta
La primavera offre l'opportunità di dipingere all'aperto senza preoccuparsi troppo dei pasticci. Trovate uno spazio in giardino, al parco o in natura, e lasciate che i bambini esprimano la loro creatività.
Creare qualcosa usando materiali naturali
Invogliate i bambini a raccogliere foglie, legnetti e sassi per creare opere d'arte uniche. Questi lavoretti con materiali naturali stimolano la fantasia e il contatto con la natura.
Organizzare una caccia al tesoro
Una caccia al tesoro all'aperto è un'attività divertente che coinvolge sia la mente che il corpo dei bambini. Create una lista di oggetti da trovare e lasciate che i piccoli esploratori si divertano a cercarli.
Fare un picnic
Niente batte un pasto all'aperto durante un pic-nic. Preparate un cesto con cibo delizioso e leggero, e scegliete un bel luogo in cui rilassarvi e godervi il pasto con la famiglia. E se i moscerini e le zanzare vogliono fare compagnia al vostro piccolo pasto fuori casa, prova uno spruzzo di BabyZzz talco non talco spray oppure il Repellente Zanzare (leggi sempre le istruzioni prima dell'utilizzo!), aiuterà a distrarre dall'attenzione delle zanzare la pelle ma anche a regolare la sudorazione! E non dimenticatevi di portare sempre con voi e di applicare prima una buona protezione solare con fattore protettivo alto o molto alto
Visitare una fattoria didattica
Le fattorie didattiche sono luoghi perfetti per far conoscere ai bambini gli animali e l'ambiente rurale. L'interazione con gli animali può essere educativa e divertente allo stesso tempo.
Far Volare un aquilone
Far volare un aquilone è un gioco senza tempo che i bambini adorano. Scegliete un giorno ventoso, prendete un aquilone e godetevi il divertimento di farlo planare nell'aria.
Dopo una giornata di attività all'aperto c'è sempre tempo per dedicarsi ad un momento di relax in famiglia e per concedersi una coccola alla pelle. Dopo l'esposizione al sole è fondamentale ricordarsi di ridarle idratazione con il Latte doposole, un idratante dalla texture acquosa e leggera in grado di donare il nutrimento necessario alla pelle post esposizione.
Prodotti suggeriti
Articoli suggeriti

7 cose da sapere sull'allattamento

Pelle screpolata nel neonato: quali sono le cause e come trattarla al meglio

Prendersi cura del neonato: la crisi degli 8 mesi

Tutti a gattoni! 12 consigli per aiutare il tuo neonato a imparare a gattonare

Il raffreddore nel neonato: 13 consigli per aiutarlo a respirare meglio in caso di congestione nasale

Futura mamma nei dintorni? Ecco i i regali perfetti durante la gravidanza

Il massaggio neonatale: come farlo e i suoi benefici

Percentili di crescita nei bambini: una guida completa

Allattamento: come prevenire e curare la mastite

Baby shower: in festa per il lieto evento

Bambini: TV e dispositivi tecnologici

Bambini, taxi e mezzi pubblici: e la sicurezza?

Come proteggere i bambini dal caldo

Cos'è il tummy time: come favorire lo sviluppo motorio del neonato

Cose che solo i papà sanno

Dermatite atopica: vero o falso?

Dai versetti alle prime parole: la nascita del linguaggio

Neonati e crosta lattea: cosa devi sapere

Fimosi del neonato: cosa fare (e NON fare!)

La termoregolazione nei neonati: guida completa per genitori

Il Morbillo

Il primo viaggio in montagna con bambini: rendilo speciale!

Come far passare l'eritema da pannolino

La toilette del neonato: come curare l’igiene del neonato

La meningite nel bambino: conoscerla per RI- conoscerla

L'arresto cardiaco in età pediatrica

La pelle secca

Miceti (funghi): cosa sono, diagnosi e prevenzione

Neonati: quando possono iniziare ad uscire?

Papà in sala parto?

Orticaria nei bambini: cause e rimedi

Rituali per un bambino con pelle atopica

Spannolinamento: consigli su come togliere il pannolino

Lallazione: Tutto quello che devi sapere sulla fase delle prime sillabe

Come trattare la dermatite atopica: può migliorare o sparire?

6 utili consigli per ridurre sprechi e consumi nel tuo bagno!

Calcolo delle settimane gravidanza: come effettuarlo correttamente

Nei sulla pelle dei neonati: quando preoccuparsi

SOS cambio: cosa fare per gestire l'irritazione da pannolino

Vieni a scoprire la storia di Sorpresa

Vieni a scoprire la storia di Felicità

Storie di Amore «Latendainsalotto»: la famiglia ribelle

Vieni a scoprire la storia di Speranza

Vieni a scoprire la storia di Amore

Primi segni di gravidanza: Sintomi e cambiamenti nelle prime settimane

Come comunicare con i bambini con l'ascolto attivo

Cosa sono i pannolini lavabili e come si usano

Come riconoscere le allergie stagionali nei bambini

Come organizzarsi al meglio con i bambini al mare

Come organizzare gite e trekking con i bambini in montagna

Come dovrebbe essere l'alimentazione dei bambini

La cacca del neonato: un indicatore del benessere e dell'alimentazione

Cos'è il pensiero magico nei bambini e come funziona

Come proteggere i bambini dalle punture di zanzara

Come rimediare alla stitichezza nei neonati

Come combattere atopia e allergie alimentari nei bambini

Displasia dell'anca nel neonato - sintomi, cura e guarigione

Come dovrebbe essere la crescita fisiologica dei neonati

I giochi e le attività da fare al mare con i bambini

Perché il gioco è importante per i bambini

Cos'è il fiocco nascita e quale significato ha

Come tenere in braccio un neonato - consigli e posizioni

Prima Pappa Neonato: Guida allo Svezzamento

Sintomi e rimedi per la bronchiolite dei neonati

Come medicare il moncone ombelicale dei neonati

Perché è importante leggere storie ai bambini

Il gattonamento: quando, come e perché

Il primo dentino del neonato: una guida completa

Lavaggi nasali ai bambini: guida completa

Raffreddore nei neonati: cause, sintomi e rimedi

Bambini e vitamina D: è giusto somministrare gli integratori?

Alito cattivo nei bambini: cause e rimedi

5 consigli per insegnare ai bambini a lavarsi (bene) le mani

5 giochi da fare in casa con i bambini

Pidocchi nei bambini: guida completa alla prevenzione e al trattamento

Crosta lattea neonato in testa: cos'è e come trattarla

La pelle atopica

Il mal d’orecchio nel bambino: la cura parte dalla prevenzione

Psicomotricità: cos'è e perché è utile per i bambini

I trucchi per farlo smettere di piangere

I primi dentini: quando compaiono e come prendersene cura?

Cos'è il babywearing e perché è un alleato delle mamme
